Società

L’avventura di Antonino Mocciaro: dalla Sicilia al Brasile, passando per il linguaggio

Dalla Sicilia al Brasile: la straordinaria avventura di Zio Nino:La storia di Antonino Mocciaro, noto come “Zio Nino”, è un emozionante esempio di come la lingua possa unire culture diverse. Nato in Sicilia nel 1928, Zio Nino partì per il Brasile come missionario nel 1960. Armato di conoscenze in latino e francese, studiò lo spagnolo per prepararsi al servizio in America Latina, ma il destino lo portò a imparare il portoghese.

In Brasile, Zio Nino notò somiglianze tra il portoghese e il dialetto siciliano, suscitando una curiosità che lo spinse a documentare le analogie linguistiche. Negli anni novanta, ormai pensionato, utilizzò un computer per ordinare i suoi appunti, creando un manoscritto che inviò ai nipoti. Solo nel 2024, il nipote maggiore, Gaetano, decise di pubblicarlo, realizzando il sogno dello zio.

Oggi, Zio Nino vive in Brasile, assistito da due badanti. Nonostante la salute precaria, la pubblicazione del suo libro, “Presenza iberica nel dialetto siciliano”,curato da Gaetno Mocciaro, lo ha riempito di gioia. Questo libro è un tributo alla sua dedizione e alla potenza della lingua come ponte tra culture diverse.

E’ possibile acquistare il libro sui principali canali di distribuzione come per esempio:

YOUCANPRINT: https://store.youcanprint.it/…/75867c9e-1732-5f51-9324…

AMAZON: https://www.amazon.it/s?k=antonino+mocciaro&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=A6USIBPHOW14&sprefix=antonino+mocciaro%2Caps%2C169&ref=nb_sb_noss

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago