Società

L’avventura di Antonino Mocciaro: dalla Sicilia al Brasile, passando per il linguaggio

Dalla Sicilia al Brasile: la straordinaria avventura di Zio Nino:La storia di Antonino Mocciaro, noto come “Zio Nino”, è un emozionante esempio di come la lingua possa unire culture diverse. Nato in Sicilia nel 1928, Zio Nino partì per il Brasile come missionario nel 1960. Armato di conoscenze in latino e francese, studiò lo spagnolo per prepararsi al servizio in America Latina, ma il destino lo portò a imparare il portoghese.

In Brasile, Zio Nino notò somiglianze tra il portoghese e il dialetto siciliano, suscitando una curiosità che lo spinse a documentare le analogie linguistiche. Negli anni novanta, ormai pensionato, utilizzò un computer per ordinare i suoi appunti, creando un manoscritto che inviò ai nipoti. Solo nel 2024, il nipote maggiore, Gaetano, decise di pubblicarlo, realizzando il sogno dello zio.

Oggi, Zio Nino vive in Brasile, assistito da due badanti. Nonostante la salute precaria, la pubblicazione del suo libro, “Presenza iberica nel dialetto siciliano”,curato da Gaetno Mocciaro, lo ha riempito di gioia. Questo libro è un tributo alla sua dedizione e alla potenza della lingua come ponte tra culture diverse.

E’ possibile acquistare il libro sui principali canali di distribuzione come per esempio:

YOUCANPRINT: https://store.youcanprint.it/…/75867c9e-1732-5f51-9324…

AMAZON: https://www.amazon.it/s?k=antonino+mocciaro&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=A6USIBPHOW14&sprefix=antonino+mocciaro%2Caps%2C169&ref=nb_sb_noss

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago