Si chiama “Via dell’arte” ed è un lungo percorso immaginario che unisce la città di Cefalù a quella di Camaiore, in Toscana, nel segno dell’arte contemporanea.
Sabato 29 giugno alle ore 11.30 presso l’Ottagono di Santa Caterina, il taglio del nastro di una mostra congiunta alla presenza dei rappresentanti dei Comuni di Camaiore e Cefalù e degli artisti delle due città protagonisti del progetto.
L’idea, dell’associazione culturale Il Minotauro, si muove nell’ottica di una collaborazione che, negli anni, può stringere il legame tra il centro toscano e la Città Normanna attraverso uno scambio culturale in cui a muoversi sono le opere d’arte ed anche gli artisti coinvolti nell’iniziativa.
La mostra sarà fruibile sino al 7 luglio e l’ingresso è gratuito secondo questi orari: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
“Abbiamo voluto sostenere questa iniziativa – affermano il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello e l’assessore alla Cultura Antonio Franco – non solo per il legame che abbiamo instaurato con Camaiore, ma perché crediamo che attraverso lo scambio culturale si possano creare i presupposti per una crescita complessiva che guardi alla bellezza”.
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…
Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…
Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…
Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…