Speciali

Senzatomica, un workshop per un mondo libero da armi nucleari

Riscoprire l’importanza della nonviolenza e dell’impegno di tutte e tutti per la messa al bando a livello mondiale delle armi nucleari: è questo l’obiettivo del workshop “Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, organizzato dalla campagna Senzatomica. L’evento si terrà a Borgo Dolci, Trappeto , il 29 giugno alle ore 19.15, all’interno del Festival “Palpitare di Nessi”, per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci.

Il workshop è volto a riscoprire uno dei temi più cari a Dolci: l’importanza necessaria del disarmo nucleare e l’importanza dalle singole azioni quotidiane. Il laboratorio si propone di comprendere come le nostre più piccole azioni e parole possano avere un impatto sulle relazioni fra persone e – in una prospettiva di respiro più grande – sull’equilibrio fra nazioni, riscoprendo l’importanza della nonviolenza e dell’impegno di tutte e tutti per raggiungere la messa al bando a livello mondiale delle armi nucleari. Il Festival “Palpitare di nessi” che si svolge tra Trappeto e Palermo, dal 26 al 30 giugno, vuole celebrare attraverso l’arte, il dialogo e la condivisione la figura di Danilo Dolci, ripercorrendo la sua storia, le tematiche a lui più care, riscoprendo le connessioni e le reti che ci uniscono e che rappresentano oggi la nostra vera risorsa creativa e rigenerativa in un contesto attuale sempre più difficile.

“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” è una campagna promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai volta a creare una nuova consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari ed è uno dei principali partner italiani di ICAN – International Campaign to Abolish Nuclear Weapons – premio Nobel per la Pace 2017.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago