Territorio

La gioia dei PIP e l’amarezza dei Forestali: Antonio David: “Dimenticati e ignorati da tutti”

Dopo un lungo iter, l’Ars ha approvato una norma nella recente manovra finanziaria che porta alla stabilizzazione degli ultimi lavoratori PIP. Questo risultato rappresenta la fine di venticinque anni di precarietà per questi lavoratori, che finalmente vedono riconosciuti i loro diritti. La Regione Siciliana ha stanziato 15,4 milioni di euro per migliorare le condizioni lavorative degli ex PIP, ponendo così le basi per la loro stabilizzazione. Vincenzo Figuccia, deputato regionale della Lega, ha commentato positivamente la notizia, sottolineando l’importanza di questo traguardo.

Tuttavia, rimane irrisolta la questione dei lavoratori forestali siciliani, che affrontano un precariato che dura da trent’anni. Antonio David, operaio forestale della provincia di Palermo, esprime il suo scontento per la situazione, lamentando il continuo sentirsi ignorati e presi in giro nonostante le vive promesse e i numerosi incontri sindacali. David riconosce la gioia per la stabilizzazione dei lavoratori PIP, degli LSU, e dei Consorzi di Bonifica, ma critica la mancanza di rispetto verso i lavoratori forestali, che attendono da decenni un miglioramento delle loro condizioni lavorative. La frustrazione per non aver saputo ribellarsi efficacemente è palpabile, e David conclude che, nonostante la tentazione di ridere della situazione, la realtà è così deprimente che “piangere” è l’unica reazione appropriata.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago