Speciali

Il maestro Francesco Licciardi inserito sul catalogo d’arte curato dal critico Giorgio Gregorio Grasso

Il maestro d’arte Francesco Licciardi, artista poliedrico castelbuonese, proprio in questi giorni è stato selezionato direttamente dal critico Giorgio Gregorio Grasso per rappresentare quella cerchia di artisti che, con le loro opere, si discostano dall’attuale trend che vede presenti alla Biennale di Venezia opere concettuali prive di qualsiasi emozione.Il catalogo edito dall’istituto italiano di cultura, vuole portare alla conoscenza di tutti lo stato dell’arte ai tempi della sessantesima Biennale di Venezia.


Con questo catalogo, comunica il critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, voglio dimostrare che il meglio degli artisti  non è presente alla Biennale di Venezia. Come sempre la Biennale espone arte concettuale e povera. In questo catalogo saranno presenti solo opere che sanno trasmettere una forte emozione estetica.Il catalogo, che sarà pubblicato a inizio luglio, sarà anche presentato su Sky tv e distribuito in tutta Italia. Questa selezione, dice Francesco Licciardi, avvenuta in maniera inaspettata, tra centinaia di artisti, non solo mi riempie di orgoglio, ma rappresenta a pieno il pensiero che da anni porto avanti con convinzione, contro una concezione dell’arte che tende a valorizzare chi è privo di talento e chi è sorretto da interessi economici.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago