Il maestro d’arte Francesco Licciardi, artista poliedrico castelbuonese, proprio in questi giorni è stato selezionato direttamente dal critico Giorgio Gregorio Grasso per rappresentare quella cerchia di artisti che, con le loro opere, si discostano dall’attuale trend che vede presenti alla Biennale di Venezia opere concettuali prive di qualsiasi emozione.Il catalogo edito dall’istituto italiano di cultura, vuole portare alla conoscenza di tutti lo stato dell’arte ai tempi della sessantesima Biennale di Venezia.
Con questo catalogo, comunica il critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, voglio dimostrare che il meglio degli artisti non è presente alla Biennale di Venezia. Come sempre la Biennale espone arte concettuale e povera. In questo catalogo saranno presenti solo opere che sanno trasmettere una forte emozione estetica.Il catalogo, che sarà pubblicato a inizio luglio, sarà anche presentato su Sky tv e distribuito in tutta Italia. Questa selezione, dice Francesco Licciardi, avvenuta in maniera inaspettata, tra centinaia di artisti, non solo mi riempie di orgoglio, ma rappresenta a pieno il pensiero che da anni porto avanti con convinzione, contro una concezione dell’arte che tende a valorizzare chi è privo di talento e chi è sorretto da interessi economici.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…