41° anno -Il Giornale di Cefalù -27-6-2024 – Le richieste di “Innoviamo Cefalù”:Acqua e bollette Amap, cinghiali, buche strade, regolamento asilo nido, area miccichè, investimenti con l’avanzo di amministrazione, questi i temi dell’intervista a due consiglieri del gruppo “Innoviamo Cefalù” Carmelo Greco ed Angela Fatta.Il valore dei libri illustrati per lo sviluppo del bambino. “Mi sono innamorata dell’editoria per l’infanzia quando sono arrivate le mie due figlie” – intervista psicologa Antonella Fiduccia.
Il viaggio nella Sicilia del 1146 compiuto fino alla corte normanna di Ruggiero II dal geografo maghrebino al-Idrīsī accompagnato dall’arguto e fedele servitore Azim. Nel libro “Il geografo” si alternano vicende e personaggi reali ed inventati. Interventi del sindaco Daniele Tumminello, l’assessore Antonio Franco, Domenico Portera del consiglio di biblioteca e dell’autore l’architetto Angelo Vecchio.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1799 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 27 giugno 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…