Anche quest’anno Cefalù sostiene i diritti di genere con il Pride. Dopo la particolare mostra fotografica che ha colorato il viale principale della città normanna, lo scorso anno, si ritorna con un progetto di sensibilizzazione all’insegna della poesia.
L’amministrazione comunale ha predisposto una serie di pannelli che riportano poesie che guardano ai diritti di genere e che potranno essere letti lungo tutta l’arteria principale di Cefalù.
Un particolare pannello ricorderà anche Luigi Carollo, attivista e figura storica della lotta per i diritti di genere nel Palermitano, recentemente scomparso.
L’inaugurazione dell’installazione poetica è fissata per venerdì 28 giugno (ore 18.30 presso la villa comunale), giorno simbolo dei moti di Stonewall, la giornata che diede vita al movimento per la difesa dei diritti di genere a New York nel 1969.
I pannelli, che riportano versi che spaziano da Pasolini, passando per Paul Verlaine e Walt Whitman, resteranno visibili per tutto il mese di luglio.
“Cefalù – affermano il sindaco Daniele Tumminello e l’assessore alle Politiche Sociali, Laura Modaro – è da sempre una città che rispetta i diritti di tutti e li promuove, come nel caso del Pride, all’insegna della libertà di ciascuno”.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…