Cultura e spettacolo

RASSEGNA MUSICALE “RISONANZE MUSICALI”

Si è dato inizio lo scorso 4 giugno, con il primo spettacolo in programma, a “Risonanze musicali – Un viaggio temporale attraverso la musica”, la rassegna musicale proposta ed eseguita dagli allievi e dai docenti del Conservatorio Statale di Musica A. Scontrino di Trapani in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese e il Comune di Paceco. Il concerto jazz My Favourite songs, questo il titolo dello spettacolo di debutto tenutosi all’interno dell’Auditorium Regina Pacis, ha fatto registrare il primo sold out della rassegna.

«Siamo veramente felici di questo primo e importante risultato – dichiara il Consulente Delegato Natale Pietrafitta – frutto di una perfetta intesa con l’intera amministrazione del Comune di Paceco e con gli allievi e gli studenti del Conservatorio A. Scontrino di Trapani. A Paceco la mission della nuova governance – continua – è quella di aprirsi al territorio, collaborare con le associazioni affinché il teatro arrivi tra la gente».

Il calendario eventi proposto, e disponibile sul sito www.lugliomusicale.it, prevede altri cinque concerti che si svolgeranno tra giugno e ottobre: si proseguirà infatti con gli altri due spettacoli in programma sempre nel mese di giugno, due esibizioni che chiuderanno la prima parte del programma: mercoledì 26, alle ore 21, presso la Villa Comunale (Via Leonardo Sciascia, 8) si eseguirà La primavera di Butterfly, un concerto sinfonico dedicato alla figura del compositore italiano Giacomo Puccini, mentre all’interno della Chiesa del Rosario (Via Torre Arsa, 16), giovedì 27, a partire dalle ore 19:00, si terrà il concerto di musica barocca “Con ogni sorta di stromenti”.  

La musica tornerà protagonista, quindi, a settembre, dopo la consueta pausa estiva, con i due concerti previsti alle ore 21:00 presso la Villa Comunale: giovedì 19 ascolteremo alcuni brani iconici del genere pop rock internazionale durante lo spettacolo “Reflective Melodies” e la settimana successiva, giovedì 26, un repertorio classico eseguito dall’Orchestra Fiati durante lo spettacolo dal titolo “Echi di armonia”.

L’ultimo spettacolo previsto da questa prima edizione di Risonanze Musicali – Un viaggio temporale attraverso la musica” è fissato per sabato 26 ottobre con il concerto di chiusura “La musica è un gioco da bambini” che vedrà impegnati, dalle ore 21:00, sul palco allestito all’interno della Villa Comunale, i ragazzi dell’Orchestra Sinfonica Giovanile.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

4 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

5 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

6 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

16 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

17 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

19 ore ago