Cultura e spettacolo

RASSEGNA MUSICALE “RISONANZE MUSICALI”

Si è dato inizio lo scorso 4 giugno, con il primo spettacolo in programma, a “Risonanze musicali – Un viaggio temporale attraverso la musica”, la rassegna musicale proposta ed eseguita dagli allievi e dai docenti del Conservatorio Statale di Musica A. Scontrino di Trapani in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese e il Comune di Paceco. Il concerto jazz My Favourite songs, questo il titolo dello spettacolo di debutto tenutosi all’interno dell’Auditorium Regina Pacis, ha fatto registrare il primo sold out della rassegna.

«Siamo veramente felici di questo primo e importante risultato – dichiara il Consulente Delegato Natale Pietrafitta – frutto di una perfetta intesa con l’intera amministrazione del Comune di Paceco e con gli allievi e gli studenti del Conservatorio A. Scontrino di Trapani. A Paceco la mission della nuova governance – continua – è quella di aprirsi al territorio, collaborare con le associazioni affinché il teatro arrivi tra la gente».

Il calendario eventi proposto, e disponibile sul sito www.lugliomusicale.it, prevede altri cinque concerti che si svolgeranno tra giugno e ottobre: si proseguirà infatti con gli altri due spettacoli in programma sempre nel mese di giugno, due esibizioni che chiuderanno la prima parte del programma: mercoledì 26, alle ore 21, presso la Villa Comunale (Via Leonardo Sciascia, 8) si eseguirà La primavera di Butterfly, un concerto sinfonico dedicato alla figura del compositore italiano Giacomo Puccini, mentre all’interno della Chiesa del Rosario (Via Torre Arsa, 16), giovedì 27, a partire dalle ore 19:00, si terrà il concerto di musica barocca “Con ogni sorta di stromenti”.  

La musica tornerà protagonista, quindi, a settembre, dopo la consueta pausa estiva, con i due concerti previsti alle ore 21:00 presso la Villa Comunale: giovedì 19 ascolteremo alcuni brani iconici del genere pop rock internazionale durante lo spettacolo “Reflective Melodies” e la settimana successiva, giovedì 26, un repertorio classico eseguito dall’Orchestra Fiati durante lo spettacolo dal titolo “Echi di armonia”.

L’ultimo spettacolo previsto da questa prima edizione di Risonanze Musicali – Un viaggio temporale attraverso la musica” è fissato per sabato 26 ottobre con il concerto di chiusura “La musica è un gioco da bambini” che vedrà impegnati, dalle ore 21:00, sul palco allestito all’interno della Villa Comunale, i ragazzi dell’Orchestra Sinfonica Giovanile.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago