Dal 26 al 30 giugno 2024 un ricco calendario di eventi tra Palermo e Trappeto per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, un’occasione per esplorare insieme la storia dell’educatore e attivista della nonviolenza e riscoprire insieme il suo messaggio, ancora oggi attuale. Le iniziative, organizzate da Borgo Danilo Dolci S.r.l., Associazione Danilo Dolci – Nuovo Futuro, Teatro Rebis, Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, CESIE ETS, Amici di Danilo Dolci e Università degli Studi di Palermo, prenderanno il via mercoledì 26 giugno. Il primo evento in programma – mercoledì 26 giugno – è il convegno, a cura dell’Università degli Studi di Palermo e del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, dal titolo “Danilo Dolci tra sogno nonviolento e azione politica: archivio storico e biografie”. Gli interventi inizieranno alle 14:30 a Palermo, presso Palazzo Steri (Aula Magna), con Pierluigi Basile, Giuseppe Barone, Amico Dolci, Gianna Maria Cappello, Fabio Massimo Lo Verde, Pasquale Beneduce, Paolo Varvaro. Sempre mercoledì 26 giugno, alle 19:30, inizierà il Festival “Palpitare di nessi”, con un concerto di Giovanni Sollima (violoncello solo) al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. |
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. |
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…