| Dal 26 al 30 giugno 2024 un ricco calendario di eventi tra Palermo e Trappeto per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, un’occasione per esplorare insieme la storia dell’educatore e attivista della nonviolenza e riscoprire insieme il suo messaggio, ancora oggi attuale. Le iniziative, organizzate da Borgo Danilo Dolci S.r.l., Associazione Danilo Dolci – Nuovo Futuro, Teatro Rebis, Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, CESIE ETS, Amici di Danilo Dolci e Università degli Studi di Palermo, prenderanno il via mercoledì 26 giugno. Il primo evento in programma – mercoledì 26 giugno – è il convegno, a cura dell’Università degli Studi di Palermo e del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, dal titolo “Danilo Dolci tra sogno nonviolento e azione politica: archivio storico e biografie”. Gli interventi inizieranno alle 14:30 a Palermo, presso Palazzo Steri (Aula Magna), con Pierluigi Basile, Giuseppe Barone, Amico Dolci, Gianna Maria Cappello, Fabio Massimo Lo Verde, Pasquale Beneduce, Paolo Varvaro. Sempre mercoledì 26 giugno, alle 19:30, inizierà il Festival “Palpitare di nessi”, con un concerto di Giovanni Sollima (violoncello solo) al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. |
| Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. |
La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…
Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…
Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…
La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…
Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…