Madonie

Open day dell’Asp, dopo Caltavuturo a breve altra tappa ad Alimena

Il caldo afoso non ha scoraggiato i cittadini di Caltavuturo che hanno dimostrato una grande sensibilità verso la prevenzione. In tanti sono saliti a bordo dei camper dell’Asp di Palermo in occasione dell’Open day itinerante organizzato dall’Azienda sanitaria del capoluogo in collaborazione con la locale amministrazione comunale.

 In Piazza San Francesco il flusso di gente è stato continuo tanto che, in 7 ore di attività, sono state 308 le prestazioni assicurate. Quasi un record il numero di esami per lo screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse: 37 prelievi che serviranno a valutare eventuali infezioni da Epatite C, Sifilide o HIV. Sono state, invece 35 le mammografie a bordo del camper dedicato, 14 i Pap Test (per lo screening del cervicocarcinoma) e 33 i Sof Test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci, nell’ambito dello screening del tumore del colon retto.

L’ambulatorio della prevenzione cardiovascolare ha riscontrato la grandissima richiesta della popolazione chiudendo la giornata con 105 prestazioni, mentre nell’area pediatrica sono stati 38 gli esami per gli screening visivo e logopedico e 23 le vaccinazioni somministrate. Presenti a Caltavuturo anche gli operatori della prevenzione del randagismo e quelli dello sportello amministrativo con 23 prestazioni complessive.

  La tappa di Caltavuturo è stata la ventesima in poco più di 2 mesi nel viaggio della prevenzione fortemente voluto dal Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni. Sono oltre 7 mila le prestazioni erogate, ma l’obiettivo del manager dell’Azienda sanitaria è di portare, entro l’anno, i camper degli screening in tutti i comuni della provincia. L’attività itinerante proseguirà il 6 e 7 luglio a Lampedusa (in occasione di Lampedus’Amore) e l’11 luglio ad Alimena

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago