Attualità

“Innoviamo Cefalù”: le segnalazioni dei cittadini

1) I cittadini di Cefalù, ci chiedono di sapere, se lei Sindaco in questo arco temporale e dai poteri conferitogli dal consiglio comunale, quali azioni ad oggi sono state prodotte a tutela della utenze domestiche, in merito alle fatturazioni di tipo forfettario ad oggi pervenute. Inoltre, si chiede di conoscere se la Società Amap S.p.a. ha provveduto alla lettura dei misuratori con eventuale sostituzione di quelli non funzionanti al fine di procedere alla fatturazione a consumo;

2) Richiesta di intervento urgente per la collocazione di gabbie per suidi, a tutela della pubblica incolumità dell’area residenziale, posta a monte delle stadio Santa Barbara;

3) Richiesta di intervento urgente per la collocazione di gabbie per suidi, nella via Monte Nero – c.da Granato, dove gli stessi hanno riversato sulla sede stradale cumuli di terra e pietre, Inoltre, la visibilità della sede stradale a doppio senso di circolazione, risulta ridotta a casa delle erbe infestanti.

4) Si rappresenta che dalla cisterna di raccolta, ubicata in prossimità del civico n°29 della via Pietragrossa, si riversa su strada un ingente quantitativo d’acqua, a causa delle vegetazione spontanea che cresce in loco, che ha otturato i fori di scolo della cisterna, cagionando pericolo e nocumento alla circolazione stradale, oltre a non permettere che l’acqua defluisca all’interno del bevaio posto più a valle, come già anticipato nella comunicazione trasmessa mezzo pec al Settore Manutenzione in data 06.04.2024;

5) Si segnale la presenza di due buche sulla sede stradale in ciottolato della via Costa all’altezza del civico n°17 e 21, rappresentata oltre gg. 15 all’ufficio preposto, che da un mancato e puntuale intervento manutentivo, comporterebbe nei confronti delle casse comunali, un ulteriore aggravio di costi e ripercussioni, che si possono ingenerare sull’incolumità pubblica a causa di “insidie e trabocchetti” nei confronti di pedoni e ciclomotori;

6) Analoga circostanza, si rappresenta sulle condizioni di manutenzione e decoro di gran parte della pavimentazione delle vie del centro storico, in particolare della via Porto Salvo e della via Gioeni dove si evidenziano delle buche sulla sede stradale. Inoltre le grate di raccolta delle acquee piovane poste in prossimità dei civici n°75 e n°21 risultano danneggiate in quanto prive di alcuni elementi orizzontali in ferro, otturale e ricolme di rifiuti a di vario genere.

Innoviamo Cefalù
Angela Fatta, Antoniella Marinaro, Carmelo Greco, Pasquale Turdo

foto: Angela Fatta

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago