Attualità

Geopark Madonie,i consiglieri del Parco si sentono esautorati.La replica del Commissario

In merito alla lettera che alcuni consiglieri dell’ente parco delle Madonie(che potete leggere in fondo)hanno inviato al Commissario e vari altri enti,in cui lamentano “l’esautoramento del Consiglio del Parco delle Madonie nelle decisioni che riguardano le politiche del Geopark Madonie e dei rilievi ispettivi del Comitato Internazionale Unesco”,interviene il commissario dell’ente parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone che cosi replica:

“Senza alcuna polemica, come impone il mio ruolo di Commissario, dispiace la posizione assunta dai Comuni di Polizzi Generosa, Petralia Soprana e Castellana Sicula, in ordine all’azione portata congiuntamente avanti dal Parco e dal GAL per il raggiungimento dell’ormai noto cartellino verde.
Una posizione davvero incomprensibile atteso che i regolamenti fintantoché sono in vigore vanno rispettati. Il perimetro istituzionale del Consiglio del Parco abbraccia 15 Comuni. Il Geopark 22. Ogni eventuale delibera, in materia di Geopark per il relativo potenziamento e perfezionamento, non avrebbe titolarità in quanto violerebbe il democratico principio di rappresentatività.

In quest’ottica appena mercoledi scorso si è tenuta un’assemblea, voluta dal Gal e dal Parco, e sono stati convocati tutti e 22 i Comuni che rientrano nel Geopark, durante la quale si è illustrato il percorso intrapreso e si sono discussi alcuni punti importanti per il futuro. Un sano e proficuo momento di dibattito. Spiace rilevare, invece, che solo 3 comuni su 22, hanno comunicato la volontà di non partecipare all’Assemblea. Sarebbe stato più utile partecipare al tavolo di lavoro.
Siamo al servizio del territorio e con questo spirito continueremo a lavorare, sempre disponibili ad un serio e costruttivo confronto.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago