Eventi

Cous Cous Fest: la Rappresentante di Lista in concerto gratuito venerdì 20 settembre

Sarà la Rappresentante di Lista ad aprire, venerdì 20 settembre, il programma musicale del Cous Cous Fest con un live e un dj-set gratuito sulla spiaggia di San Vito Lo Capo dove fa tappa per la prima volta. Dopo l’annuncio del concerto di Rose Villain (venerdì 27 settembre), il Comune di San Vito Lo Capo e l’agenzia Feedback, producer della rassegna, hanno rivelato il secondo nome del palinsesto degli spettacoli, la cui direzione artistica è di Massimo Bonelli (massimobonelli.it),già direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma e della sua iCompany (iCompany.it).

La 27\esima edizione del festival internazionale dell’integrazione culturale si svolgerà quest’anno dal 20 al 29 settembre.

La Rappresentante di Lista

Il progetto musicale della Rappresentante di Lista nasce dall’incontro tra la cantante, attrice e autrice Veronica Lucchesi e il polistrumentista, autore e produttore Dario Mangiaracina, che hanno conquistato pubblico e critica con sonorità che attraversano i generi e testi che esplorano con una sensibilità unica i temi del contemporaneo. Con quattro album in studio e due album live, la band nei suoi 13 anni di carriera ha calcato i palchi di tutta Italia e non solo. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo come ospiti e concorrenti, e aver raggiunto il successo con i brani “Amare” e “Ciao Ciao”, certificati rispettivamente Disco di Platino e Quarto Disco di Platino, LRDL continua a lasciare il segno nella scena musicale italiana. Ad aprire lo spettacolo ci sarà Mille, cantautrice, musicista e attrice che scrive e arrangia le sue canzoni seguendo semplicemente quello che le piace, con un timbro vocale unico. Indie a suo modo, pop a suo modo si sta facendo conoscere dal grande pubblico. Durante l’estate 2024 suona nei maggiori festival italiani e tra un concerto e l’altro sta lavorando in studio al suo primo album.

I Campionati di cous cous: Oscar Farinetti presidente della giuria del Campionato del mondo

Prosegue, intanto, l’organizzazione del festival che, come ogni anno, per dieci giorni animerà con appuntamenti culturali, cooking show, spettacoli e sfide di cucina, la cittadina di San Vito Lo Capo.

Confermati i due Campionati di cous cous, quello italiano e la sfida tra chef internazionali. Alla guida della giuria tecnica del Campionato del mondo di cous cous ci sarà Oscar Farinetti, l’imprenditore pluripremiato che ha fondato importanti realtà come Unieuro ed Eataly, portando un approccio innovativo al business e alla sostenibilità. Negli anni ha scritto libri di successo e tiene conferenze in tutto il mondo, per spiegare come creare progetti rivoluzionari con una visione che unisca razionalità ed emozione. Nel 2020 ha lanciato Green Pea, nuovo grande progetto interamente dedicato a prodotti non food sostenibili di alta qualità.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

26 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago