Società

Cos’è l’Ospedale di Comunità

A Petralia Sottana è stato inaugurato un ospedale di comunità,il primo realizzato dal’Asp di Palermo:ma vediamo nello specifico cos’è un ‘Ospedale di Comunità  e come accedervi.E’ una struttura sanitaria di ricovero che rientra nell’ambito della rete territoriale. Svolge una funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare ed il ricovero ospedaliero. L’obiettivo dell’OdC è di evitare ricoveri ospedalieri improprie di favorire dimissioni protette più idonee alla stabilizzazione del paziente ed al suo recupero funzionale. Tra le finalità della struttura c’è, inoltre, di fornire adeguata assistenza al paziente che non è in grado di affrontare le cure al proprio domicilio da solo o con l’aiuto dei familiari. Il ricovero ha una durata non superiore a 30 giorni che, solo in casi eccezionali, può essere prolungato. La struttura è rivolta a pazienti che necessitano di assistenza nella somministrazione di farmaci o nella gestione di presidi e dispositivi o di pazienti che hanno bisogno di supporto riabilitativo-rieducativo.

L’Ospedale di Comunità di Petralia Sottana è stato realizzato al secondo piano del “Madonna dell’Alto”, presidio che si trova nel cuore del Parco delle Madonie, caratterizzato da aria salubre e alberi plurisecolari, veri e propri “monumenti” della natura. Dotato di un ampio parcheggio e di spazi confortevoli, l’Odc di Petralia Sottana ha 9 stanze di degenza da 2 letti ciascuna, con servizi in camera, aria condizionata e TV. Un’area è dedicata al monitoraggio da remoto attraverso un servizio di telemedicina.

L’accesso all’Ospedale di Comunità avviene attraverso il Medico di medicina generale su proposta, indifferentemente, di un Medico: del Pronto Soccorso, di Continuità assistenziale, Specialista ambulatoriale o Pediatra di libera scelta. Nell’Ospedale di Comunità di Petralia Sottana lavorano Medici, Infermieri, Fisioterapisti e personale Socio Sanitario che assicurano assistenza a pazienti provenienti dal proprio domicilio, da strutture residenziali o dimessi da presidi ospedalieri per acuti.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago