Cultura e spettacolo

Il Festival del Torto quest’anno anche a Petralia Sottana

Dal 10 luglio al 6 agosto 2024 per la sua 5* edizione INCENDIARE l’ANIMA è il filo che tesserà un programma di fuoco ricco di eventi nei paesi dell’entroterra siciliano che ospiteranno il festival più STORTO del mondo!

Il FUOCO che brucia la FIAMMA vitale della nostra ANIMA! Il FUOCO che incendia la LUCE del nostro CUORE!Un FESTIVAL LIBERO e INDIPENDENTE! Che si fonda sui valori della SOLIDARIETÀ e la CREAZIONE COLLETTIVA.A partire da una rinnovata e meravigliosa linea grafica creata dal nostro Luca Drago.

Concerti, Laboratori, Residenze artistiche, Presentazione di libri, Reading musicali, Musica e Teatro, Istallazioni artistiche, Tradizione e Innovazione, Convegni e Dibattiti.Tanti Artisti provenienti da molti luoghi vicini e lontani. Animeranno una cartellone straordinariamente variegato e di altissima qualità e spessore.

Tanti gli artisti e gli ospiti che renderanno speciale il Festival del Torto:

Pupi Di Surfaro Osso Sacro TekCiervo, Davide CampisiLiberoRosario PalazzoloFrancesco Less @Zingaro Glamster Tarantino Mirko Mik Macchia Ray Liotto Roy Zappia Nabir Salvatore La Tona Vincenzo AcquAria Castellana Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore Monia Ruggeri e Kevin Nicosia Alessio Giannanti Giacomo Casti Serge Quadruppani Valentina BarontiMusica Bandita

I luoghi e le associazioni che ospiteranno il Festival del Torto sono:

Partinico Solidale ARCI PaSol di Partinico (PA)

Magazzino Culturale “Ex Oleificio” di Milena (CL)

Associazione Sicanamente di Prizzi (PA)

Amministrazione Comunale di Petralia Sottana (PA)

I nostri partner che collaboreranno alla realizzazione degli eventi del Festival del Torto:

Archivi della Resistenza e Fino al cuore della rivolta. Festival della Resistenza di Fosdinovo (MS)

PREMIO ANDREA PARODI di Cagliari

Espace Pandora e Festival Parole Ambulante di Lyon

ZooPalco di Bologna

Gilda Sconzajuocu di Palermo

Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo

Festival MediterRhin di Strasburgo

Marina Cafè Noir – Festival di letterature applicate di Cagliari

Navarra Editore e Festival Il mare colore dei libri di Marsala (TP)

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze e Festival della Letteratura Working Class

Guardate e fissate gli eventi di un programma storto incredibile. Ancora altre cose bollono in pentola nella giornata del 21 luglio che è ancora da definire, per avere la possibilità di realizzare progetti ancora aperti e sviluppare idee che nasceranno nelle residenze del Festival.

Mai come oggi è necessario la presenza, il sostegno, e l’energia positiva di ognuno per alimentare l’IDEA STORTA di un FUTURO PIÙ BELLO e di una UMANITÀ SOLIDALE a cominciare dal BASSO dai PICCOLI GESTI!

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago