Cultura e spettacolo

Il canto della Sirena, la nuova hit del dj trapanese Simonte e del colombiano Mathieu Ruz

Da oggi è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale Il Canto della Sirena, il nuovo singolo del dj trapanese Simonte feat. Mathieu Ruz.

Il Canto della Sirena, prodotto da Ego Music e interpretato dal cantante colombiano Mathieu Ruz, è un brano latin house, una combinazione tra folklore colombiano e musica elettronica rappresenta un’evoluzione naturale della musica. Il folklore colombiano porta con sé ritmi ancestrali, strumenti tipici come il tambor, la gaita e la marimba, e melodie che raccontano storie di terre lontane. La musica elettronica introduce sintetizzatori, campionamenti e beat moderni che arricchiscono e trasformano questi suoni in qualcosa di nuovo.

Il Canto della Sirena è un brano musicale che incarna perfettamente l’incontro tra il folklore colombiano e la musica elettronica, trasportando l’ascoltatore in un viaggio sonoro affascinante e inaspettato. Questa sezione rappresenta l’incontro tra il passato e il presente, un dialogo musicale tra due mondi.

Dichiarazioni

Simonte: «Questo brano ha per me un significato davvero speciale. Il Canto della Sirena è una versione house di una canzone tradizionale colombiana, Mar Adentro, del celebre gruppo degli anni ’60, La Sonora Dinamita, noto per la sua cumbia, un genere musicale molto amato in tutta l’America Latina. Nel 2011, nei primi anni della mia carriera da dj, uscì una versione di Mar Adentro di Gigi de Martino, che molti di voi ricorderanno. In un mercato discografico frenetico, dove i brani passano rapidamente, questa versione è stata una delle mie preferite, facendola ballare innumerevoli volte. È uno di quei pezzi che, anche dopo tanti anni, mi è rimasto nel cuore. Dopo il successo di Cariñito, ho avuto la fortuna di conoscere Mathieu Ruz, un cantante colombiano eccezionale con una voce straordinaria. Considerando il talento di Mathieu e sapendo delle sue origini colombiane, gli ho proposto di collaborare per questo progetto. La mia idea è piaciuta moltissimo e abbiamo deciso di lavorare insieme. Successivamente, ho inviato il brano a una delle etichette che ammiro di più in Italia, Ego Music, e siamo stati subito entusiasti di firmare il contratto».

Le biografie

Simonte, nato nel 1989, è un rinomato dj e produttore musicale della Sicilia Occidentale, noto per il suo contributo al genere Tech House. La sua musica, distintiva e innovativa, si caratterizza per influenze latin house e una fusione di generi e sonorità sperimentali. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo singolo, Tango, con Baikonur Records, seguito da Baila e Never Done Before su DeepNheat, e Bouzouki su SJS

Records, l’etichetta di Samuele Sartini. Il suo ultimo disco, Cariñito, è uscito con Adesso Music, l’etichetta di Junior Jack, e include un remix di dj S.K.T, supportato da numerosi artisti e radio internazionali.

Mathieu Ruz è un cantante tradizionale specializzato nella musica della costa caraibica della Colombia. Durante gli studi di lingue straniere all’università, Mathieu si innamorò del canto e decise di dedicarsi alla musica a tempo pieno. Ricercatore e studioso appassionato della tradizione orale della sua regione, il suo lavoro ha ottenuto un pubblico internazionale. Le sue esibizioni e i premi includono: il Festival Internazionale del Folklore Doina Aiudului ad Aiud, Romania; il XXII Summerfest 2015 a Százhalombatta, Ungheria; l’Interetno Folk Festival a Subotica, Serbia; il Primo Premio per la Composizione al Festival Nazionale di Bullerengue nel 2012 e 2016 in Colombia, e il premio come Miglior Cantante nell’edizione 2014 dello stesso Festival.

Nel 2022, Mathieu ha pubblicato il singolo El Beso con Crusy e Dombresky su Toolroom Records, ottenendo un susseguirsi di successi nella musica latin house con le migliori etichette del genere, tra cui Spinnin’ Records, One Seven Music e Soleado Records.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago