Lo scorso 15 Giugno a Cefalù, nella splendida location della Base Logistica Militare in piazza C. Colombo, si è svolta la premiazione del 9° Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa città di Cefalù organizzato dal poeta e scrittore Antonio Barracato, con il patrocinio del Comune di Cefalù e della Regione Siciliana. Evento riuscitissimo anche per la grande presenza di pubblico e di premiati.
Durante la manifestazione, sempre in costante crescita, sono stati consegnati premi a poeti e scrittori provenienti da ogni parte d’Italia (le opere in gara più 800, oltre 450 concorrenti).
Erano presenti l’Ass.re alle Politiche Culturali, Antonio Franco e il direttore della Base Logistica in rappresentanza del comandante Col. Ciro Settecase.Oltre ai premi istituzionali sono stati consegnati riconoscimenti alla Carriera, d’Eccellenza , alla Cultura a personalità di spicco nell’ambito regionale e nazionale.L’evento è stato presentato da Katiusca Falbo (anche nella veste di direttore artistico), la regia è stata curata dallo stesso Antonio Barracato.Una manifestazione di grande spessore sia per i contenuti che per il numero delle presenze che regalano alla città di Ruggero un turismo culturale, determinante, per la sua crescita.
La giuria era composta da:
Rosa Rampulla, Francesco Billeci, Palma Civello, Francesca Luzzio, Teresa Battaglia, Giuseppe Simplicio, Santa Franco, Giusi Randazzo, Antoniella Marinaro, Anna Laurà, Salvina Mirenna, Annalena Cimino, Rita Di Martino, Maria Teresa Rondinella ( presidente giure).
I primi classificati delle varie sezioni risultano:
Marseglia Fausto di Napoli sez. A vernacolo
Velia Aiello di Rogliano (CS) sez. B in lingua
Rossana Guerrera di Colfosco di Susegana (TV) sez. C religiosa
Marco Fulceri di Capannori LU Sez. D narrativa
Roberto D’Ettorre Piazzoli di Fara in Sabina Sez. D1 racconti e altro
Enrichetta Giornelli di Cortona Ar Sez. D2 Silloge
Grazia Epifania Campagna di Nissoria sez. E video poesia
Luisa Fabbri di Città di Castello (Perugia) sez. corto poesia
Calogero Sorce di Venaria Reale sez. fotografia.
Il reportage fotografico dell’evento è stato curato dalla vice presidente del premio Salvina Mirenna e del fotografo Calogero Giarrizzo.
Antonio Barracato
foto d’archivio: Barracato con Biagio Conte
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…