In concomitanza con il solstizio d’estate, il 21 Giugno torna la Festa della Musica, in Italia giunta alla sua 30a Edizione.È previsto un calendario fitto di eventi, con una moltitudine di concerti gratuiti in tutte le regioni italiane, per ribadire il carattere universale di una forma d’arte inclusiva e capace di unire e avvicinare le persone come nessun altro tipo di linguaggio. Esibizioni di artisti e musicisti professionisti, amatori e appassionati, nelle piazze, nei parchi, in riva al mare, avvolti nella magica atmosfera notturna o illuminati dalle stelle, il filo conduttore è celebrare la musica in ogni sua espressione, una fonte di energia ed emozioni che nutre cuore, mente e spirito.
Quest’anno il tema scelto è “LA PRIMA ORCHESTRA SIAMO NOI”, dedicato alle Bande Musicali. Per l’occasione, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso la realizzazione di un video, dove è possibile ascoltare la poesia: ”La musica è…”, un omaggio a una delle forme d’espressione umane più antiche e immortali. La poesia e la musica si sono sempre dato la mano come due muse, due sorelle che scendono nel mondo per avvolgerlo di bellezza. La poesia è stata declamata con voce espressiva da Francesco Destro di Padova, la musica è del M° Giuseppe Faranda.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…