In concomitanza con il solstizio d’estate, il 21 Giugno torna la Festa della Musica, in Italia giunta alla sua 30a Edizione.È previsto un calendario fitto di eventi, con una moltitudine di concerti gratuiti in tutte le regioni italiane, per ribadire il carattere universale di una forma d’arte inclusiva e capace di unire e avvicinare le persone come nessun altro tipo di linguaggio. Esibizioni di artisti e musicisti professionisti, amatori e appassionati, nelle piazze, nei parchi, in riva al mare, avvolti nella magica atmosfera notturna o illuminati dalle stelle, il filo conduttore è celebrare la musica in ogni sua espressione, una fonte di energia ed emozioni che nutre cuore, mente e spirito.
Quest’anno il tema scelto è “LA PRIMA ORCHESTRA SIAMO NOI”, dedicato alle Bande Musicali. Per l’occasione, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso la realizzazione di un video, dove è possibile ascoltare la poesia: ”La musica è…”, un omaggio a una delle forme d’espressione umane più antiche e immortali. La poesia e la musica si sono sempre dato la mano come due muse, due sorelle che scendono nel mondo per avvolgerlo di bellezza. La poesia è stata declamata con voce espressiva da Francesco Destro di Padova, la musica è del M° Giuseppe Faranda.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…