Madonie

Spazio Cultura di corso Ruggiero: “Il geografo” di Angelo Vecchio

Sabato 22 giugno, ore 17:30, presso Spazio Cultura di corso Ruggiero a Cefalù viene presentato il libro di Angelo Vecchio “Il geografo”, edizioni Leima 2023.Il geografo. In viaggio tra terre, cospirazioni e delitti.Nella primavera dell’anno 1146 il geografo maghrebino al-Idrīsī percorre un itinerario che lo porterà dalle coste ioniche fino alla corte normanna di Re Ruggero II di Altavilla.

Il viaggio attraverso la Sicilia, accompagnato dall’arguto e fedele servitore Azim, non sarà certo agevole per la scomodità o la mancanza di strade e di alloggi, ma Il geografo condividerà con i lettori la minuziosa descrizione dei luoghi visitati, e della vita quotidiana degli svariati e variopinti personaggi incontrati. Inoltre, il suo interesse per le materie scientifiche e la sua spiccata capacità deduttiva e investigativa nella soluzione di alcuni delitti lo avvicinano a un simpatico predecessore dei protagonisti dei gialli di Conan Doyle.Una lettura dalle mille sfaccettature in cui le vicende e i personaggi inventati sono calati in un contesto storico reale, e documentato da quello che sarà il più importante compendio che racchiuse tutte le conoscenze sulle terre e i popoli del mondo conosciuto da al-Idrīsī: Il libro di Ruggero.Angelo Vecchio nasce a Santa Venerina nel 1955 e studia architettura con Franco Marescotti a Catania, dove si laurea nel 1980 in Ingegneria Civile, Architettura e pianificazione.

Nel 1996, a Reggio Calabria, consegue la laurea in Architettura. Nel 1980 fonda SCAU – Studio Consociato di Architettura e Urbanistica. La sua opera è documentata sulle più importanti riviste italiane ed estere.
Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco Daniele Tumminello ed il dialogo con l’autore Vecchio dell’assessore alla cultura Antonio Franco e del componente del consiglio di Biblioteca Domenico Portera.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago