Madonie

Le Madonie ieri e oggi – programmi di sviluppo per le aree interne in un convegno a Geraci Siculo

 Un convegno che vuole ricordare l’impegno ed i progetti per il territorio del compianto “Politico Gentile delle Madonie”, il Senatore Bartolo Fazio, ma che mira ad evidenziare le criticità nei territori e le possibili soluzioni attraverso le testimonianze di alcune tra le eccellenze che vivono e lavorano nelle Madonie. Molti i temi che saranno affrontati a Geraci Siculo (Pa) il prossimo 22 giugno a partire dalle ore 10,00 nel convegno dal titolo “Le Madonie Ieri e Oggi: programmi di sviluppo per le aree interne”, presso il Convento degli Agostiniani di Piazza San Bartolo.

Un evento organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Bartolo Fazio, insieme a numerosi partner istituzionali e del privato sociale, che intendono accendere i riflettori sulle criticità nei comuni delle Madonie, ma mostrando il “bel volto” delle realtà giovanili, artigianali e imprenditoriali che ogni giorno arricchiscono i territori e generano sviluppo per la collettività. “Questo evento segna un’altra tappa importante della vita della nostra associazione – spiega Don Giuseppe Amato, Presidente Aps Bartolo Fazio –  che ora mira a creare progetti di partenariato con le altre realtà del territorio e alla creazione di una rete di soci che arricchiranno con i loro contributi quanto andremo a realizzare. Bartolo si è speso tanto per le nostre Madonie e ricordare non solo i suoi progetti, ma dare spazio alla realtà imprenditoriali giovanili che in questi anni sono sorte ci fa ben sperare. Continueremo ad impegnarci in questo senso per raccontare la parte migliore del nostro territorio”.

Numerose le problematiche al centro del dibattito, come il continuo calo demografico, la crisi idrica, intralci nella viabilità, assenza di Hub logistici e la situazione critica dell’ospedale di Petralia. Temi attuali che attanagliano le Madonie ormai da troppo tempo ed a cui si proverà ad offrire risposte attraverso la voce dei protagonisti istituzionali, delle imprese e delle associazioni del territorio.  Partecipano all’incontro il Sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Roberto Lagalla, l’Assessore Regionale alla Famiglia, Politiche Attive e Lavoro, Nuccia Albano, il Presidente dell’Unione delle Madonie e Sindaco di Geraci Siculo, Luigi Iuppa, il Presidente Aps Bartolo Fazio, Don Giuseppe Amato, il Presidente Anci Sicilia, Paolo Amenta e l’Amministratore Unico di Sosvima, Alessandro Ficile. Interventi programmati dalle imprese, associazioni e professionisti del territorio come l’Avvocato in Diritto di Impresa, Marianna Giaconia, l’Amministratore della società Zipline, Giovanni Nicolosi, l’Amministratore del Parco Avventura, Giuseppe La Placa, il Presidente della Consulta Giovanile di Geraci Siculo, Benedetto Corradino ed il Direttore Idimed, Francesca Cerami.

A conclusione dell’evento anche un “Aperitivo Mediterraneo” con una degustazione guidata, che rientra nel progetto “Strumenti di crescita e sostenibilità” dell’Aps Circolo Ekopolis e Idimed, in collaborazione con il Comune di Geraci Siculo e con alcune aziende del territorio.

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 minuti ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago