Attualità

Geopark Madonie, vertice operativo tra i 22 Comuni

Primo incontro programmatico tra i 22 Comuni dell’Unesco Global Geopark Madonie, i cui delegati e rappresentanti si sono ritrovati a Petralia Sottana su invito dell’Ente Parco delle Madonie e del GAL ISC MADONIE, in vista del perfezionamento della Rete Geopark nel territorio delle Madonie.


Come ha spiegato in apertura lavori il commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone, “Questo passaggio permetterà di lavorare in sinergia ed affiatamento per migliorare ulteriormente l’infrastrutturazione dei geositi e il quadro dell’offerta turistica anche in chiave geologica”. “La riunione – ha continuato Caltagirone – ha lo scopo di fissare le tappe che porteranno al completamento della mappa dei geositi sui 22 Comuni, obiettivo prioritario per il mantenimento del prestigioso marchio Unesco, in linea con le osservazioni avanzate dai validatori del Geopark nel corso dell’ultimo sopralluogo e come richiestoci nel corso del meeting dello scorso marzo a Parigi presso la sede Unesco alla presenza anche dei delegati dell’Ambasciata italiana”.
Al tavolo dei relatori pure il presidente del GAL Madonie Francesco Migliazzo, che nell’esprimere soddisfazione per il risultato del vertice, ha ricordato come lo stesso abbia posto le basi per un ulteriore rafforzamento dello sviluppo della rete territoriale. “GAL ed Ente Parco – ha affermato Migliazzo – proseguono il percorso comune di stretta sinergia. Una impostazione condivisa con l’obiettivo specifico di mantenere il territorio nel perimetro Geopark Unesco, risultato, questo, che diventa strategico per il rilancio dell’intero comprensorio madonita”.


Nel frattempo, è già stato definito il team di geologi che metterà mano alla nuova mappa ed all’aggiornamento dei geositi, mentre la quasi totalità dei 22 Comuni ha provveduto a nominare i delegati o referenti per l’attività Geopark allo scopo di migliorare e snellire le fasi organizzative degli interventi tecnici.Come sottolineato a più voci dalle Amministrazioni presenti, è stata valutata l’ipotesi di destinare al Geopark una quota finanziaria dello specifico capitolo assegnato dalla Regione ai Comuni, a copertura e sostegno parziale per poter affrontare le priorità evidenziate dai validatori. Subito dopo le analisi delle esigenze da sviluppare, il prossimo passo sarà la riunione del Comitato tecnico per la definizione del calendario degli interventi.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago