Attualità

Geopark Madonie, vertice operativo tra i 22 Comuni

Primo incontro programmatico tra i 22 Comuni dell’Unesco Global Geopark Madonie, i cui delegati e rappresentanti si sono ritrovati a Petralia Sottana su invito dell’Ente Parco delle Madonie e del GAL ISC MADONIE, in vista del perfezionamento della Rete Geopark nel territorio delle Madonie.


Come ha spiegato in apertura lavori il commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone, “Questo passaggio permetterà di lavorare in sinergia ed affiatamento per migliorare ulteriormente l’infrastrutturazione dei geositi e il quadro dell’offerta turistica anche in chiave geologica”. “La riunione – ha continuato Caltagirone – ha lo scopo di fissare le tappe che porteranno al completamento della mappa dei geositi sui 22 Comuni, obiettivo prioritario per il mantenimento del prestigioso marchio Unesco, in linea con le osservazioni avanzate dai validatori del Geopark nel corso dell’ultimo sopralluogo e come richiestoci nel corso del meeting dello scorso marzo a Parigi presso la sede Unesco alla presenza anche dei delegati dell’Ambasciata italiana”.
Al tavolo dei relatori pure il presidente del GAL Madonie Francesco Migliazzo, che nell’esprimere soddisfazione per il risultato del vertice, ha ricordato come lo stesso abbia posto le basi per un ulteriore rafforzamento dello sviluppo della rete territoriale. “GAL ed Ente Parco – ha affermato Migliazzo – proseguono il percorso comune di stretta sinergia. Una impostazione condivisa con l’obiettivo specifico di mantenere il territorio nel perimetro Geopark Unesco, risultato, questo, che diventa strategico per il rilancio dell’intero comprensorio madonita”.


Nel frattempo, è già stato definito il team di geologi che metterà mano alla nuova mappa ed all’aggiornamento dei geositi, mentre la quasi totalità dei 22 Comuni ha provveduto a nominare i delegati o referenti per l’attività Geopark allo scopo di migliorare e snellire le fasi organizzative degli interventi tecnici.Come sottolineato a più voci dalle Amministrazioni presenti, è stata valutata l’ipotesi di destinare al Geopark una quota finanziaria dello specifico capitolo assegnato dalla Regione ai Comuni, a copertura e sostegno parziale per poter affrontare le priorità evidenziate dai validatori. Subito dopo le analisi delle esigenze da sviluppare, il prossimo passo sarà la riunione del Comitato tecnico per la definizione del calendario degli interventi.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago