Parrocchia San Nicolò di Bari – Isnello “Nel crudo sasso intra Tevero e Arno da Cristo prese l’ultimo sigillo che le sue membra due anni portarono”.
È così che Dante Alighieri, nel Paradiso XI 106-108, descrive le stimmate impresse nella carne di Francesco d’Assisi.
Da allora, sono trascorsi otto secoli.
Venerdì 21 giugno, alle ore 18.00 presso il salone parrocchiale di Isnello, fra Filippo Cucinotta OFM Cap. aiuterà a rileggere e cogliere per il nostro tempo il valore e il senso delle stimmate da Francesco d’Assisi a Padre Pio.
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…