Eventi

Solstizio d’Estate alla Piramide 38° Parallelo di Motta d’Affermo

In occasione del solstizio d’estate, la Piramide 38° Parallelo di Fiumara d’Arte aprirà straordinariamente le sue porte nei weekend del 22-23 e 29-30 giugno, dalle 16:00 alle 18:30.

Situata in cima a una collina nel comune di Motta d’Affermo, questa maestosa scultura alta 30 metri, realizzata da Mauro Staccioli, offre uno spettacolo unico quando i raggi del sole al tramonto la attraversano, simboleggiando pace e bellezza lungo il 38° parallelo.
La Piramide è parte del più grande museo all’aperto d’Europa, Fiumara d’Arte, ideato da Antonio Presti lungo l’antico letto del fiume Tusa.

Questo straordinario progetto include nove opere di artisti di fama mondiale, trasformando l’area in un centro di arte contemporanea che attira visitatori e appassionati da tutto il mondo.
La visione di Presti ha dedicato la sua vita a trasformare il paesaggio e le comunità attraverso l’arte, creando bellezza in luoghi anonimi e dimenticati e invitando le persone a riscoprire il valore dell’arte come strumento di speranza e trasformazione.
La valle dell’Alesa è un susseguirsi di antichi borghi e opere d’arte, ospitando uno dei più importanti progetti di Land Art in Europa: la Fiumara d’Arte.

Questo museo a cielo aperto è una fusione simbiotica tra uomo e ambiente, voluta da Antonio Presti, che con passione e caparbietà ha creato un paesaggio d’arte unico al mondo.

Attraversando borghi come Castel di Lucio, Pettineo, Motta d’Affermo e altri, i visitatori possono scoprire opere moderne e contemporanee, realizzate con materiali della nostra epoca, che impressionano e ispirano.
Durante le aperture straordinarie, i visitatori possono partecipare al Rito della Luce, attraversando un tunnel che li conduce dalla oscurità alla luce, rappresentando un viaggio simbolico verso l’illuminazione e la meditazione. La Piramide, con la sua luce penetrante, invita tutti a riflettere sulla potenza dell’arte come strumento di connessione e ispirazione.
KaraSicilia invita i visitatori a soggiornare presso il paese albergo di Motta d’Affermo, godendo di una villeggiatura tranquilla e scoprendo le bellezze locali come gli scavi archeologici della Valle dell’Alesa e le ceramiche di Santo Stefano. Motta d’Affermo, noto come il “balcone dei tramonti”, offre una vista panoramica che abbraccia l’intera Fiumara d’Arte, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile.

Antonio Presti, artista e compositore, afferma: “Il solstizio d’estate alla Piramide è un momento di connessione profonda con la natura e l’arte. È un’esperienza che rinnova lo spirito e invita alla riflessione.” Toto Scalisi aggiunge: “Questo evento è un’opportunità unica per riscoprire il nostro legame con la terra e la luce, unendo tradizione e innovazione in un contesto di straordinaria bellezza.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago