Madonie

Consegna del Premio GAL Hassin alla Civiltà al Prof. Ettore Cittadini

Sabato 22 giugno 2024 alle ore 17.00 presso la Sala Museale della Fondazione GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche a Isnello si svolgerà l’Evento GAL Hassin con la consegna del Premio GAL Hassin alla Civiltà 2024 al Professor Ettore Cittadini.Il Premio GAL Hassin alla Civiltà viene assegnato a coloro che con il loro comportamento e con le loro azioni contribuiscono al mantenimento e al miglioramento del patrimonio artistico, paesaggistico e ambientale e a coloro che con la loro azione contribuiscono al miglioramento della convivenza sociale.

La motivazione del Premio:
Medico ginecologo geniale e uomo straordinario, pioniere della maternità responsabile e della fecondazione assistita, conquiste che hanno dato valore alla donna e comportato un cambiamento antropologico, culturale e sociale contro ogni oscurantismo.

Ettore Cittadini, Professore Emerito di Clinica Ostetrica presso l’Università degli Studi di Palermo e Direttore Scientifico del Centro di Biologia della Riproduzione (CBR) di Palermo. Fra i pionieri della contraccezione in Italia e della maternità responsabile, fu il primo a scrivere un libro sulla contraccezione nel 1965 e a pubblicare la rivista “Contraccezione, Fertilità, Sessualità” nel 1974.
Il suo impegno scientifico e civile diede un grande contributo alle battaglie di quegli anni che portarono all’affermazione della contraccezione in Italia, all’istituzione dei consultori e alla legge 194 del 1978.
Il Prof. Cittadini è stato un riferimento assoluto a livello internazionale nell’ambito della microchirurgia dell’infertilità, della oncologia ginecologica, della endoscopia ginecologica organizzando a Palermo il primo Congresso Internazionale in onore di Raoul Palmer, suo maestro, e della procreazione medicalmente assistita: la prima bambina in Italia nacque a Palermo, nella clinica da lui diretta, nel 1984. Fu il primo a istituire in Italia una banca per la conservazione dello sperma da donatore E, poi, la sua scuola, i suoi tanti allievi e le sue innumerevoli pubblicazioni. Fra i suoi libri più recenti: La preservazione della fertilità. Concepire dopo la malattia (Asino d’Oro, 2014) e Il senso di una vita. Memorie di un medico tra impegno e ricerca (Edizioni Torri del Vento, 2022).

Ingresso libero dalle ore 16.30. 

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago