Territorio

L’Asp di Palermo si dota di un nuovo camper per la prevenzione itinerante (video)

L’Asp di Palermo arricchisce la dotazione degli ambulatori mobili con un nuovo camper dedicato allo screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse. A bordo del mezzo verranno effettuati, attraverso un prelievo ematico, i test per Hiv, Hcv (Epatite C) e Sifilide.

  “E’ un altro tassello che l’Azienda inserisce nell’organizzazione dell’attività di prossimità – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – ci avviciniamo sempre più al cittadino e, in questo caso, ad un cittadino giovane, più esposto a questa tipologia di rischi. Ci dedichiamo ad una fascia di popolazione che ha necessità anche di essere formata ed informata su stili di vita che risultino adeguati e corretti e che li proteggano nella loro quotidianità. L’Asp si muove, va alla ricerca dei suoi utenti e li inserisce in percorsi di cura, ove ne sia bisogno e questo trova un grande livello di soddisfazione da parte di tutti i cittadini”.

  Nell’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità si sottolinea come sia necessario implementare le strategie del settore sanitario globale su HIV, epatite virale e infezioni a trasmissione sessuale. I test precoci rappresentano l’unica strada per avviare in tempo le terapie mediche e limitare il diffondersi delle infezioni che, negli ultimi anni, sono in costante crescita.

 Il servizio di screening in città e provincia è assicurato da medici e infermieri del Dipartimento interaziendale di diagnostica di laboratorio dell’Asp di Palermo che, già da domani (martedì 18 giugno), nell’Open day itinerante in programma a Roccapalumba, avranno a disposizione il nuovo ambulatorio mobile dotato due sale prelievi, di un’area di accoglienza e di un frigorifero dedicato alle provette.

  “Lo screening avviene in anonimato, dietro un consenso informato sui test che proponiamo – ha spiegato Teresa Barone, Direttore del Dipartimento interaziendale di diagnostica di laboratorio – sulla base degli ultimi dati presentati, la situazione è molto preoccupante, soprattutto, nella popolazione giovanile. Nella fascia di età compresa tra 14 e 25 anni vi è una recrudescenza importante di queste patologie infettive che hanno una interferenza sulla salute dei giovani durante la loro crescita puberale e successiva. In continuità con quello che abbiamo fatto negli ultimi anni, l’obiettivo è di intercettare il rischio e intervenire nelle prime fasi della patologia infettiva”

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago