Speciali

Da San Mauro Castelverde a Torino. Formazione sul campo per otto giovani che hanno partecipato all’Evergreen Fest.

Da San Mauro Castelverde a Torino per seguire l’organizzazione dell’Evergreen Fest, uno dei più importanti festival di arti performative italiani. Nella settimana dal 11 al 17 giugno, 8 ragazzi di San Mauro Castelverde, piccolo borgo situato nel cuore delle Madonie, hanno vissuto una esperienza particolare partecipando al festival organizzato da Tedacà, realtà teatrale della scena contemporanea nazionale, partner del progetto “Borgo Vivo: San Mauro Castelverde dal mandamento al cambiamento” finanziato dal PNRR Attrattività Borghi.

L’Evergreen Fest si svolge all’interno del parco cittadino La Tesoriera e programma oltre 50 serate di concerti e spettacoli a ingresso gratuito. Nell’ultima edizione le presenze al festival sono state oltre 50.000. Gli otto giovani maurini, nella settimana di ospitalità, hanno potuto conoscere e “toccare con mano” e approfondire tutti gli aspetti necessari all’organizzazione di un evento.

Hanno conosciuto i membri dello staff di Tedacà e lavorato nei diversi settori in cui è strutturato il festival (accoglienza pubblico e artisti, ristorazione, servizi di sala, comparto tecnico e regia, promozione…) Hanno visitato altri luoghi teatrali della città che si occupano di produzione e programmazione: San Pietro in Vincoli, teatro inserito all’interno di un cimitero napoleonico e Cubo Teatro, teatro situato in un’ex zona industriale. Hanno inoltre visitato Bellarte, il teatro in cui Tedacà organizza la stagione invernale. Hanno in ultimo incontrato la direttrice del Festival della Gentilezza, un piccolo evento itinerante per le strade e i cortili del quartiere Nizza Millefonti a Torino.

L’esperienza si inserisce nelle azioni del progetto “Borgo Vivo” che vogliono offrire ai ragazzi di San Mauro un accompagnamento e un tutoraggio finalizzato alla professionalizzazione anche nell’ottica di una futura gestione del teatro di San Mauro, oggetto di una recente ristrutturazione e dell’organizzazione di eventi culturali e performativi sul territorio.

L’invito a prendere parte al progetto è stato rivolto a tutta la comunità del paese madonita. L’Associazione Culturale Musicale l’Eremo ha subito risposto all’invito intraprendendo rapporti con la realtà torinese di Tedacà per una crescita formativa e professionale

“Oggi, spiega Maria Pia Sinieri, una delle partecipanti all’esperienza torinese, nonostante la nostra associazione l’Eremo sia viva da 35 anni, attraverso Tedacà, diventata per noi un modello da seguire, abbiamo lavorato fianco a fianco con professionisti del settore culturale scoprendo un modo nuovo di organizzare e gestire un evento. La partecipazione all’Evergreen Fest ci ha consentito di fare conoscere il nostro paese e di presentare la realtà turistica che si sta sviluppando a San Mauro Castelverde.”

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

29 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago