Speciali

Da San Mauro Castelverde a Torino. Formazione sul campo per otto giovani che hanno partecipato all’Evergreen Fest.

Da San Mauro Castelverde a Torino per seguire l’organizzazione dell’Evergreen Fest, uno dei più importanti festival di arti performative italiani. Nella settimana dal 11 al 17 giugno, 8 ragazzi di San Mauro Castelverde, piccolo borgo situato nel cuore delle Madonie, hanno vissuto una esperienza particolare partecipando al festival organizzato da Tedacà, realtà teatrale della scena contemporanea nazionale, partner del progetto “Borgo Vivo: San Mauro Castelverde dal mandamento al cambiamento” finanziato dal PNRR Attrattività Borghi.

L’Evergreen Fest si svolge all’interno del parco cittadino La Tesoriera e programma oltre 50 serate di concerti e spettacoli a ingresso gratuito. Nell’ultima edizione le presenze al festival sono state oltre 50.000. Gli otto giovani maurini, nella settimana di ospitalità, hanno potuto conoscere e “toccare con mano” e approfondire tutti gli aspetti necessari all’organizzazione di un evento.

Hanno conosciuto i membri dello staff di Tedacà e lavorato nei diversi settori in cui è strutturato il festival (accoglienza pubblico e artisti, ristorazione, servizi di sala, comparto tecnico e regia, promozione…) Hanno visitato altri luoghi teatrali della città che si occupano di produzione e programmazione: San Pietro in Vincoli, teatro inserito all’interno di un cimitero napoleonico e Cubo Teatro, teatro situato in un’ex zona industriale. Hanno inoltre visitato Bellarte, il teatro in cui Tedacà organizza la stagione invernale. Hanno in ultimo incontrato la direttrice del Festival della Gentilezza, un piccolo evento itinerante per le strade e i cortili del quartiere Nizza Millefonti a Torino.

L’esperienza si inserisce nelle azioni del progetto “Borgo Vivo” che vogliono offrire ai ragazzi di San Mauro un accompagnamento e un tutoraggio finalizzato alla professionalizzazione anche nell’ottica di una futura gestione del teatro di San Mauro, oggetto di una recente ristrutturazione e dell’organizzazione di eventi culturali e performativi sul territorio.

L’invito a prendere parte al progetto è stato rivolto a tutta la comunità del paese madonita. L’Associazione Culturale Musicale l’Eremo ha subito risposto all’invito intraprendendo rapporti con la realtà torinese di Tedacà per una crescita formativa e professionale

“Oggi, spiega Maria Pia Sinieri, una delle partecipanti all’esperienza torinese, nonostante la nostra associazione l’Eremo sia viva da 35 anni, attraverso Tedacà, diventata per noi un modello da seguire, abbiamo lavorato fianco a fianco con professionisti del settore culturale scoprendo un modo nuovo di organizzare e gestire un evento. La partecipazione all’Evergreen Fest ci ha consentito di fare conoscere il nostro paese e di presentare la realtà turistica che si sta sviluppando a San Mauro Castelverde.”

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago