L’Associazione SottoSale presenta SaleLab SummerStart nei giorni 21/22/23 giugno 2024 presso il Borgo Raffo Miniera Italkali:un fine settimana dedicato all’arte ed alle tradizioni all’interno del Museo di Arte Contemporanea Sottosale ospitato nella Miniera Italkali di Raffo (Geosito Unesco Geopark del Parco delle Madonie) frazione di Petralia Soprana ed al borgo stesso.
Fitto il programma: si parte venerdi 21 giugno, festa dell’Estate, con aperture straordinarie al Museo SotoSale alla presenza tra gli altri di Domenico Cocchiara, che istallerà “Gestazione”, una sua recente opera frutto dell’incontro tra la sua sensibilità e la magia della Miniera. All’esterno della Miniera Daniele Paternostro si cimenterà su un muro tracciando l’identità dell’Azienda Italkali ed il suo logo celebre in tutto il mondo.
Sempre in miniera sarà possibile ammirare l’istallazione della “Balena”, maxiopera lunga ben 7 mt e dedicata alla sostenibilità ambientale di Antonella Cirrito, artista originaria di Cerda le cui opere realizzate in plastica riciclata – tra cui orsi, cicogne e meduse – stimolano riflessioni su un più corretto utilizzo delle risorse naturali.Anche Borgo Raffo, dove si terranno eventi e degustazioni, scalderà i motori aprendo chiese, mostre e monumenti.
Sabato e domenica il programma si intensifica. Insieme agli artisti già citati, avremo le “Trame di Sale”: durante le visite al Museo Sottosale, in miniera si alterneranno Reading di testi di Daniela Li Puma, istallazioni luci e istallazioni umane dedicate al tema del ricamo, a fianco della scultura dell’artista Giuseppe Donnaloia in collaborazione con il progetto Manima e con Maria Mercante: ricamatrici accanto a sculture di Salgemma si esibiranno live.
A Raffo saranno esposte i pizzi ed i merletti delle anziane del borgo che ancora mandano avanti questa tradizione e nel week end sarà possibile degustare miele e formaggi e non solo, con mostre aperte su Ballo della Cordella e Epifanio Li Puma, su Enzo Rinaldi al Bar storico, installazioni sonore di Laura Pitingaro, le visite alla Cappelletta della Madonna del Ponte, le sculture di Salgemma di Giancarlo Burgio, i Murales di Cocchiara e di Albano, della Chiesa di San Giuseppe, del ponte sul fiume Salso.
INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE SU WWW.MUSEOSOTTOSALE.IT
Tel 3663878751
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…