Attualità

Interrogazione di “Innoviamo Cefalù” sull’area Miccichè

Interrogazione ai sensi dell’art. 41 del regolamento del Consiglio Comunale, in merito all’area Miccichè del Comune di Cefalù.
I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo denominato “InnoviAmo Cefalù”;PREMESSO CHE:
 con Delibere di Consiglio Comunale n°91 e 95 del 05 e 23.11.2021, è stato adottata la variante Generale del P.R.G. del Comune di Cefalù; il programma elettorale, presentato alla Città di Cefalù dalla lista “Impegno Comune per Cefalù” del
candidato Sindaco Prof. Daniele Salvatore TUMMINELLO, per l’area Miccichè, prevedeva, come pedissequamente ripreso dalle Norme Tecniche di Attuazione della variante al P.R.G, quanto di seguito riportato: “l’area, costituisce per la sua collocazione nel tessuto urbano, a cerniera tra la città storica e la prima espansione moderna, una fondamentale occasione per conferire nuove qualità formali e funzionali al contesto urbano.

Per tale ragione dovrà essere interessata dalla redazione di un progetto unitario, nel quale almeno il 30% della superficie complessiva del lotto verrà sistemata a parcheggi, verde pubblico o attrezzato e spazi pubblici pedonali di mediazione
(percorsi, piazze,…).Stante il contenzioso tra i proprietari privati, che da decenni determina lo stato di stasi e di degrado dell’area, si ritiene di dovere agire secondo le previsioni di cui all’art. 33 L.R. 13 agosto 2020, n. 19 che ha introdotto la possibilità di procedere alla “Rigenerazione urbana e riqualificazione” di aree degradate, anche attraverso la costituzione, tramite procedura di evidenza pubblica, di società miste che provvedono alla preventiva acquisizione delle aree e degli immobili interessati dall’intervento, consensualmente o tramite ricorso alle procedure di esproprio da parte
del Comune”.RILEVATO CHE:
 sono trascorsi due (2) anni dalla sua elezione alla carica di Sindaco della Città di Cefalù e che ad
oggi nessuna azione della sua Amministrazione è stata attuata a tutela della pubblica incolumità e
nulla risulta ad oggi predisposto come progetto unitario nell’interesse strategico per lo sviluppo
urbano, come affermato dall’Assessore Tania CULOTTA nell’intervista del 15.05.2024 al giornale
telematico Cefablu;
le condizioni strutturali dell’edificio e dei pilastri posti al piano attico in corrispondenza della
centralissima via Roma, frequentata e attraversata giornalmente da centinaia di pedoni, risultano in
evidente stato di abbandono e ammaloramento;
INTERROGANO la S.V., sulle questioni di seguito riportate:

  1. Di conoscere quali azioni ha intrapreso o intende intraprendere, per la redazione di un progetto
    unitario nell’interesse strategico per lo sviluppo urbano dell’area Miccichè come previsto
    nell’ATI 6 della variante al P.R.G. del Comune di Cefalù;
  2. Di conoscere se l’Amministrazione Comunale, ai sensi del comma 9 dell’art. 33 della Legge
    Regionale 13.08.2020 n°19, ha definito un piano di auto recupero del patrimonio edilizio
    pubblico e privato abbandonato;
  3. Di conoscere se l’Amministrazione Comunale, ai sensi del comma 10 dell’art. 33 della Legge
    Regionale 13.08.2020 n°19, come già citato nel suo programma elettorale alla Città di Cefalù,
    intende costituire, con la partecipazione di altri enti dei liberi Consorzi comunali o della Città
    metropolitana o della Regione, società miste per interventi di trasformazione, rigenerazione e
    riqualificazione urbana, in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti;
  4. Di conoscere se l’Amministrazione Comunale, ai sensi del comma 11 dell’art. 33 della Legge
    Regionale 13.08.2020 n°19, intende provvedere alla preventiva acquisizione dell’area tramite
    ricorso alle procedure di esproprio da parte del comune;
  5. Di conoscere quali azioni intende intraprendere per garantire la pubblica incolumità, avuto
    riguardo alle condizioni fatiscenti e particolarmente ammalorate della struttura all’interno
    dell’area e quali azioni intende attuare per migliorare le condizioni di vetustà e stabilità della
    staccionata di confine con la strada pubblica (nel tratto compreso tra la via Roma e via Cavour),
    interessata, tra l’altro, dalla presenza di stalli per ciclomotori e motoveicoli;
    Cefalù, lì 12.06.2024
    F.to Carmelo GRECO
    Angela FATTA
    Pasqualino TURDO
redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago