Dall’1-8 giugno 2024 i proff.ri Bumbalo M., Ragusa A. e Randazzo G. della scuola secondaria di I grado dell’ I.C. “N. Botta” di Cefalù, nell’ambito del Programma Erasmus + KA1, sono stati impegnati in una attività di job-shadowing presso l’istituto BEYKOZ BİLİM VE SANAT MERKEZİ di Istanbul, una scuola statale per eccellenze, che offre supporto educativo al di fuori dell’orario scolastico a studenti, identificati da esperti attraverso esami centralizzati, come dotati di particolari talenti nelle abilità generali e nel campo delle arti visive e della musica.
E’ stata un’esperienza altamente formativa e didatticamente significativa, che ha contribuito all’arricchimento linguistico, professionale, culturale ed umano dei docenti che hanno avuto modo di entrare in contatto con una realtà scolastica differente dalla propria.Si è trattato di un’ottima occasione per osservare il lavoro dei colleghi nei contesti classe in un tempo scuola di qualità, che pone come elemento principale dell’azione educativo-didattica il learning by doing, favorendo l’autonomia e le competenze degli alunni che vengono sviluppate in contesti laboratoriali, cui anche i professori italiani hanno avuto modo di partecipare. In particolare i docenti sono stati coinvolti nelle attività didattiche del laboratorio scientifico, in quelle di robotica educativa, di coding, in laboratori artistico, di ceramica, di lavorazione del legno e musicale.
Si sono costruite relazioni, scambiate esperienze e ci si è confrontati costantemente sulle modalità di lavoro, sulle strategie d’insegnamento, e sulle differenti modalità di organizzazione scolastica.
Si è potuto notare come nell’istituto BEYKOZ BİLİM VE SANAT MERKEZİ di Istanbul l’insegnamento sia totalmente orientato al lavoro di squadra con la presenza di numerosi spazi di condivisione e ponga molta attenzione al benessere degli studenti e dei docenti in un clima fortemente motivante e di collaborazione con le famiglie degli alunni.
Il job-shadowing ha fornito, inoltre, l’occasione per conoscere meglio la città di Istanbul, i suoi monumenti, i luoghi, i profumi, i suoni, i sapori che la caratterizzano.
I docenti sono grati al prof. AYHAN YEŞİLOT, Dirigente scolastico della scuola ospitante, alla Coordinatrice Erasmus+, prof.ssa Özlem Maden, all’intero corpo docente e al personale tutto per la calorosa accoglienza ricevuta e per aver reso indimenticabile dal punto di vista umano e professionale la loro esperienza.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…