Speciali

Al via la stagione estiva del Teatro Biondo con “Malalunanuova” di e con Vicenzo Pirrotta

Malalunanuova di Vincenzo Pirrotta inaugura la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo al Parco Villa Tasca:un’antologia di racconti che custodisce l’anima più autentica di Palermo.Al via anche gli “Aperitivi letterari” con Gigi Borruso e Rosario Palazzolo.

Libera obbedienza, la stagione estiva del Teatro Biondo Palermo dedicata alle vocazioni artistiche, spirituali, scientifiche, prende il via martedì 18 giugno alle ore 21.00, nella splendida cornice del Parco Villa Tasca, con Malalunanuova di e con Vincenzo Pirrotta accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo di Charlie Di Vita.

Replica il 19 giugno alla stessa ora.

Pirrotta arricchisce con nuovi racconti un suo cavallo di battaglia che custodisce l’anima più autentica della città di Palermo. L’antologia di storie che propone il regista e attore è l’occasione per fare un viaggio nel cuore di Palermo e della sua provincia, raccontata in un singolare “concerto per voce sola”.

Pirrotta ha raccolto racconti duri con l’intento di generare sulla scena una riflessione, cruda e poetica allo stesso tempo, sulla speranza umiliata della città e del suo hinterland, senza ricorrere ad immagini stereotipate, e soprattutto senza reticenze e abbellimenti. La lingua, i ritmi e le risonanze arcaiche sono aspre e dolci al tempo stesso, con una straziata musicalità tesa a restituire, come in veloci sequenze fotografiche, tutta la realtà “sconcia, slabbrata e brutale” di Palermo. Un’umanità variegata e dolorosa, negletta e marginale, si materializza sulla scena senza alcun infingimento ma con schietta sincerità.

Prima degli spettacoli, alle ore 19.00, prenderà il via anche quest’anno un ricco programma di Aperitivi letterari: martedì 18 Gigi Borruso presenterà Il suono della notte(Pietro Vittorietti) con le letture teatralizzate curate da Giuseppe Bongiorno ed interpretate da Gaia Bevilacqua e Marcello Rimi; mercoledì 19 Rosario Palazzolo presenterà Con tutto il mio cuore rimasto (Arkadia), letture teatralizzate curate da Angelo Grasso e interpretate da Chiara Peritore e Vincenzo Palmeri.

Introdurrà Alessio Arena, consulente scientifico del Parco Villa Tasca.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

2 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

4 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

14 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

17 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

20 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

22 ore ago