Video

Musica: Restiamo soli, il nuovo brano pop del palermitano Maurizio Asciutto, in arte MOA

Si chiama Restiamo soli il nuovo singolo dell’artista Maurizio Asciutto in arte “MOA”, un brano prettamente estivo ispirato alla Sicilia e alla sua anima allegra, “terra del sole”, ricca di colori e profumi. Il brano è su tutti i digital store e con il video clip su Youtube.

Ballerino e coreografo con esperienze internazionali, Maurizio Asciutto ha cominciato a scrivere musica nel 2021 con il lancio della prima hit estiva, Vieni via, cui è seguito 212° Fahrenheit e Tredici con cui ha dimostrato di avere anche una spiccata vena sentimentale ed emozionale. Ultimo in ordine di tempo, uscito all’inizio dell’anno è Vola Libero, un brano pop e motivazionale che parla di crescita personale e invita a non smettere mai di sognare e a lottare per realizzare le proprie aspirazioni.

“Mi sto impegnando ormai da tre anni – spiega Moa – ad ampliare il mio terreno artistico a 360 gradi. Dalla danza, che mi ha portato, tra le altre esperienze, a collaborare per il film Streetdance 2 e ad esibirmi nella sala di concerto Hollywood-Palladium a Los Angeles, sono approdato alla musica, che ho amato sin da piccolo. Scrivere musica è diventato un altro importante aspetto della mia carriera, supportata da fan e seguaci che mi seguono con molto affetto e mi incitano a proseguire nel mio cammino artistico”.

Moa, che sta lavorando a completare il suo primo album di inediti, coltiva con passione il rapporto con i suoi fan con i quali ama instaurare un rapporto reale ed amichevole. Oggi i suoi canali social e YouTube vantano oltre 200 mila visualizzazioni e ascolti.

Restiamo Soli è stato realizzato con la produzione musicale di Vincenzo La Mantia in arte Vincleam (Soundcode 414 Studio), il testo è a cura di MAK. Il videoclip e la regia sono di Serafilms. Coreografie a cura di Maurizio Asciutto e Rosalyn Mazzola. I ballerini che si esibiscono nel video sono della Scuola di danza e organizzazione per spettacoli “Universum Dance Studio” & “MAS”: Ivan Abre Cernigliaro, Martina Buccheri, Noemi Sparacino, Sabrina Di Chiara, Rosalyn Mazzola, Laura Bongiglio, Monica Sanclemente. Fotografo: Daniele Mazzè. Il videoclip è stato girato al Palm Beach Club Hotel (Casteldaccia).

Maurizio Asciutto inizia la sua carriera artistica come ballerino e successivamente coreografo realizzando videoclip per svariate trasmissioni televisive tra cui The coach, Sicilia cabaret, Radio Italia live, Rai2 e La7 gold. Collabora per il film Streetdance 2 e si esibisce nella sala di concerto (Hollywood-Palladium) a Los Angeles. Il suo lavoro come artista gli ha permesso di viaggiare molto in Europa e nel mondo imparando così 4 lingue diverse. “Sin da piccolo ho sempre amato la musica a 360 gradi – racconta Moa – e per questo sono diventato ballerino e coreografo. Il mio grande, unico e inimitabile idolo è stato Michael Jackson, ma seguivo anche le boy-band americane e tutti gli artisti che associano la danza con il canto. È stato sempre un grande sogno poter ampliare il mio terreno artistico aggiungendo il canto, diventando così un performer completo – stile americano – ma rigorosamente tutto italiano”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago