Speciali

Presentata la I edizione di Borgo Film Fest – Premio Frank Capra che si terrà a Bisacquino

Presentata la prima edizione di Borgo Film Fest – Premio Frank Capra, che si terrà a Bisacquino, in provincia di Palermo, dal 20 al 23 di giugno.

Il Festival mira a consolidare la sinergia tra il cinema e il turismo, valorizza e promuove i borghi storici diventando un motore di sviluppo territoriale. Il punto distintivo del festival è la valorizzazione del regista nativo di Bisacquino: il Genius Loci Frank Capra. Questa dimensione viene integrata in modo organico all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, contribuendo a preservare e valorizzare la storia locale. Borgo Film Fest – Premio Frank Capra è finanziato dall’Unione europea, dal Ministero della Cultura e dal Comune di Bisacquino, nell’ambito del progetto “Bisacquino Borgo del Cinema e delle arti” del PNRR “Investimento 2.1 – Attrattività dei Borghi storici” – Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Il festival è organizzato e prodotto da CineCulTutArt APS e Sicily Entertainment Srl. Il progetto è patrocinato dalla Regione Sicilia- Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, dalla Sicilia Film Commission e dall’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo. Borgo Film Fest – Premio Frank Capra è stato fortemente voluto da Elena Costa, direttrice artistica e founder della casa di produzione Sicily Entertainment Srl e portato avanti insieme al team di lavoro costituito da Noemi Mendolia e Domenico Pampinella. Inoltre, hanno lavorato come digital marketer Calogero Dimino, come graphic designer Alessandro Cantone e come social media manager Annalisa Tortorici.

Le location del festival saranno il teatro Comunale “ Paolo Giaccone” e Piazza Triona.Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Per tutte e tre le giornate incontri con autori, panel tematici, ospiti, convegni e per finire il Gran Galà del Borgo Film Fest il 23 Giugno a partire dalle ore 19.00 con il Blue Carpet in Piazza Triona, davanti il sagrato della chiesa San Giovanni Battista. La premiazione avrà inizio alle ore 20.00, a seguire il concerto dei SeiOttavi.  Tra i premiati del festival ci saranno :

gli attori Domenico Centamore, Giuseppe Tantillo, Maurizio Bologna, Emmanuele Aita, Francesco Leone, Vincenzo Pirrotta, Massimo Cagnina, Antonio Panzica, il location manager Ivan Ferrandes, gli sceneggiatori Costantino Margiotta ed Ignazio Rosato. Premio alla carriera al regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì. Madrina della manifestazione l’attrice Annandrea Vitrano.

Durante le tre giornate del festival saranno proiettati i cortometraggi, precedentemente selezionati, grazie al bando di concorso scaduto lo scorso 10 maggio aperto a registi e sceneggiatori provenienti da tutta Italia. La giuria presieduta dal docente di Tecniche cinematografiche del DAMS di Palermo Rino Schembri valuterà i cortometraggi, i documentari e le sceneggiature che hanno passato la I selezione e premierà i migliori progetti la sera del 23 giugno. Inoltre, sarà assegnato il premio WeShort Award Best Short Film con possibilità di distribuzione sulla piattaforma.

Tutte le info sul festival su: www.borgofilmfest.it.

redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

2 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

3 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

5 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

8 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

10 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

13 ore ago