Speciali

Presentata la I edizione di Borgo Film Fest – Premio Frank Capra che si terrà a Bisacquino

Presentata la prima edizione di Borgo Film Fest – Premio Frank Capra, che si terrà a Bisacquino, in provincia di Palermo, dal 20 al 23 di giugno.

Il Festival mira a consolidare la sinergia tra il cinema e il turismo, valorizza e promuove i borghi storici diventando un motore di sviluppo territoriale. Il punto distintivo del festival è la valorizzazione del regista nativo di Bisacquino: il Genius Loci Frank Capra. Questa dimensione viene integrata in modo organico all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, contribuendo a preservare e valorizzare la storia locale. Borgo Film Fest – Premio Frank Capra è finanziato dall’Unione europea, dal Ministero della Cultura e dal Comune di Bisacquino, nell’ambito del progetto “Bisacquino Borgo del Cinema e delle arti” del PNRR “Investimento 2.1 – Attrattività dei Borghi storici” – Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Il festival è organizzato e prodotto da CineCulTutArt APS e Sicily Entertainment Srl. Il progetto è patrocinato dalla Regione Sicilia- Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, dalla Sicilia Film Commission e dall’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo. Borgo Film Fest – Premio Frank Capra è stato fortemente voluto da Elena Costa, direttrice artistica e founder della casa di produzione Sicily Entertainment Srl e portato avanti insieme al team di lavoro costituito da Noemi Mendolia e Domenico Pampinella. Inoltre, hanno lavorato come digital marketer Calogero Dimino, come graphic designer Alessandro Cantone e come social media manager Annalisa Tortorici.

Le location del festival saranno il teatro Comunale “ Paolo Giaccone” e Piazza Triona.Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Per tutte e tre le giornate incontri con autori, panel tematici, ospiti, convegni e per finire il Gran Galà del Borgo Film Fest il 23 Giugno a partire dalle ore 19.00 con il Blue Carpet in Piazza Triona, davanti il sagrato della chiesa San Giovanni Battista. La premiazione avrà inizio alle ore 20.00, a seguire il concerto dei SeiOttavi.  Tra i premiati del festival ci saranno :

gli attori Domenico Centamore, Giuseppe Tantillo, Maurizio Bologna, Emmanuele Aita, Francesco Leone, Vincenzo Pirrotta, Massimo Cagnina, Antonio Panzica, il location manager Ivan Ferrandes, gli sceneggiatori Costantino Margiotta ed Ignazio Rosato. Premio alla carriera al regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì. Madrina della manifestazione l’attrice Annandrea Vitrano.

Durante le tre giornate del festival saranno proiettati i cortometraggi, precedentemente selezionati, grazie al bando di concorso scaduto lo scorso 10 maggio aperto a registi e sceneggiatori provenienti da tutta Italia. La giuria presieduta dal docente di Tecniche cinematografiche del DAMS di Palermo Rino Schembri valuterà i cortometraggi, i documentari e le sceneggiature che hanno passato la I selezione e premierà i migliori progetti la sera del 23 giugno. Inoltre, sarà assegnato il premio WeShort Award Best Short Film con possibilità di distribuzione sulla piattaforma.

Tutte le info sul festival su: www.borgofilmfest.it.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago