Sport

Calcio, torneo ASI. Terzo posto onorevole per gli esordienti Real Sport

Lunedì 10 giugno si è disputata a Collesano la fase finale del torneo ASI di “calcio a 11”, categoria esordienti (2011/’12), per decretare le prime quattro posizioni del campionato. Inoltre, le prime due accederanno alle finali regionali di venerdì 14 giugno a Corleone.A partecipare alle finali di Collesano sono state le prime quattro squadre del girone, che si è giocato per tutto l’anno, e dove il Real Sport si è piazzato terzo.


Il campionato per la compagine cefaludese era iniziato abbastanza bene, ottenendo vari risultati utili e facendo sempre delle buone prestazioni. Poi c’è stato negli ultimi due mesi un tracollo, dovuto certamente all’impossibilità di potersi allenare nel campo sportivo degli “Artigianelli”, ora adibito a parcheggio per l’estate. Di conseguenza gli allenamenti, per il resto della stagione, si sono svolti nella palestra del Liceo Artistico di Cefalù, con degli spazi decisamente più adatti per il “calcio a 5” e meno per quello “a 11”.Inoltre, nelle ultime settimane ci sono stati vari infortuni, che hanno dato alla squadra sempre meno alternative, rendendo decisamente più difficile per gli esordienti giocare le belle partite di prima.A queste finali il Real Sport è arrivato con due risultati che non facevano pensare niente di buono: un 5-0 per il Cerda e un 8-1 per il Collesano.


Insomma, due sconfitte pesanti, dovute anche ad una mancanza di grinta e orgoglio. Per di più il Real Sport spesso manca di sana cattiveria agonistica ed entra in una sorta di loop negativo quando subisce gol: perciò la squadra cefaludese partiva decisamente contro i favori del pronostico.
I convocati dell’allenatore sono stati: Amato Federico, Alessio Cimino, Cangelosi Luca, Cangelosi Dario, Dinoto Gioacchino, Ferrara Francesco, Cefalù Andrea, Ballo Abdul, Bonvissuto Samuel, Saporito Giorgio, Giallombardo Mattia, Longo Giuseppe (assente), Rigatuso Nathan, Tamburo Vincenzo, Papania Gioele, Camilleri Francesco.
Il format del torneo prevedeva due semifinali (la prima classificata contro la quarta e la seconda contro la terza) e due finali: una, per il terzo e quarto posto, e l’altra per decretare la vincitrice.
Le due compagini nettamente favorite erano il Collesano e l’Alia.La prima semifinale, giocata tra Alia-prima in campionato- e Trabia -quarta classificata- ha visto rispettati i pronostici: 6-0 per i favoriti del torneo.L’altra semifinale, in cui si sono incontrate Collesano-seconda- e Real Sport-terza-, ha visto un primo tempo finito a reti bianche con i cefaludesi attenti e vigili, rischiando, come gli avversari, di aprire le marcature. Nella seconda frazione di gioco però, forse per la stanchezza, la formazione normanna ha ceduto e, dopo il primo gol collesanese, è praticamente uscita dall’incontro, finito 4-1 con il gol della bandiera sul 4-0, a pochi minuti dalla fine, di Gioele Papania.Una volta designate le due finali, è iniziata quella valida per il terzo/quarto posto.


Da registrare la scelta del mister Glorioso di confermare Alessio Cimino, di solito schierato come estremo difensore, a centrocampo, come nella semifinale, per dare più fisicità e centimetri alla squadra.Sia Trabia che Real Sport erano molto stanche e il primo tempo si è concluso senza nulla da segnalare.Dalla seconda frazione di gioco, la partita si è accesa e il Trabia è passato in vantaggio, ma il nostro esterno Abdul Ballo è riuscito a pareggiare la partita, qualche minuto dopo.
In seguito però è stato fischiato un calcio di rigore per fallo di mano del difensore cefaludese Mattia Giallombardo e il Trabia si è riportato avanti, con un gol di ribattuta, dopo la parata di Amato Federico.È ancora una volta Ballo però a rimettere la partita sui binari del pareggio, per poi arrivare, sul finale, al 3-2 del capitano cefaludese Samuel Bonvissuto, a completamento della rimonta.
A chiudere i giochi ci ha pensato nuovamente Abdul Ballo che così ha siglato la sua tripletta personale, fissando il risultato sul definitivo 4-2.La finale tra Alia e Collesano ha chiuso questa giornata di sport: dopo aver visto azioni da una parte e dall’altra per tutto il tempo di gioco, il match si è concluso alla lotteria dei rigori, che ha premiato gli ospiti, vincitori il titolo.
Riassumendo la classifica definitiva vede: Trabia quarto, Real Sport terzo, Collesano secondo e Alia primo.
Per essere la prima stagione di “calcio a 11”, la compagine allenata dal mister Giuseppe Glorioso e, fino a qualche mese fa, anche da Nicasio Camilleri si è comportata decisamente bene. La speranza per l’anno prossimo è di migliorarsi, diventando sempre più grintosi e competitivi, non dimenticando mai i valori di fair play e rispetto nei confronti degli avversari.

Luca Cimino

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago