Eventi

“VEDERE LA MUSICA” concorso nazionale di videoclip realizzati da artisti emergenti

Con la seconda edizione di “VEDERE LA MUSICA” torna il concorso nazionale di videoclip promosso dalla Fondazione Horcynus Orca. In gara i migliori mix di musica e immagini realizzati da artisti emergenti.Anche quest’anno a presiedere la giuria del contest sarà il giornalista, conduttore ed esperto musicale Carlo Massarini. Ecco come partecipare.

Dopo il grande successo della prima edizione, torna anche quest’anno “VEDERE LA MUSICA”, il concorso nazionale di videoclip per musicisti emergenti promosso dalla Fondazione Horcynus Orca di Messina nell’ambito dell’Horcynus Festival 2024, ormai giunto alla sua XXII edizione e organizzato da Fondazione Horcynus Orca e Fondazione Messina. 

“VEDERE LA MUSICA 2023” ha visto il gruppo pugliese Yarakà conquistare la vittoria, designata da una giuria di esperti e professionisti del settore, con il videoclip del brano “Chiuviti”. Il premio del pubblico è andato invece al cantante messinese Novo.La partecipazione a questa seconda edizione è aperta a tutti gli Artisti e Band residenti in Italia, che potranno presentare un videoclip la cui pubblicazione non sia antecedente al 1° gennaio 2023. 

La domanda dovrà essere inoltrata entro e non oltre la mezzanotte del 27 giugno 2024.

Fra tutti i videoclip pervenuti saranno selezionati un numero massimo di 25 per la partecipazione alla competizione ufficiale. Tra questi, la giuria selezionerà i cinque finalisti, i cui videoclip saranno proiettati nel corso della serata conclusiva del 1° agosto 2024. 

Per la Band o l’Artista vincitore è in palio un premio di 2mila euro e l’esibizione dal vivo nella serata del 1° agosto sul palco dell’Horcynus Festival nella suggestiva cornice di Capo Peloro, la Cariddi del mito, a Messina. Anche quest’anno il premio del pubblico verrà assegnato a uno dei cinque videoclip finalisti.

L’annuncio di chi arriverà in finale sarà pubblicato sul sito della Fondazione Horcynus Orca il 20 luglio 2024.

A presiedere la giuria sarà nuovamente Carlo Massarini, giornalista, esperto musicale e ideatore e conduttore, fra l’altro, della trasmissione cult “Mister Fantasy” che negli anni 80 ha portato i video sul piccolo schermo. 

«Il videoclip non è solo uno strumento promozionale della propria musica ma un’occasione per completare il messaggio con la collaborazione di creativi dell’immagine –spiega Giacomo Farina, direttore artistico della sezione “Musica Nomade” dell’Horcynus Festival e tra i componenti della direzione artistica del concorso. «È la massima espressione e sintesi del linguaggio audiovisivo, alla portata di tutti. Con questo concorso – conclude – non ci interessa premiare l’alta qualità tecnica o il curriculum dei partecipanti, piuttosto siamo interessati a scoprire gli argomenti della musica contemporanea e come questa entra in relazione con altre espressioni artistiche». 

Oltre a Massarini, la giuria è composta dal regista Cristian Bisceglia, da Carmelo Guglielmino, discografico e fondatore della CDF Records e da Maurizio Gugliotta, CEO di EarOne. 

La Direzione artistica di “VEDERE LA MUSICA” include Franco Iannuzzi, direttore artistico dell’Horcynus Festival, Giacomo Farina Luigi Polimeni, curatori di “Musica Nomade”, la sezione musicale della kermesse. 

Qui il bando: https://www.horcynusorca.it/wp-content/uploads/2024/05/vedere-la-musica-Bando-2024-4.pdf

Qui il video con cui Carlo Massarini promuove la partecipazione al contest: https://www.facebook.com/share/v/i4gMU5tJnoTXEBcV/

Per avere un’idea di che cos’è l’Horcynus Festival (nome ispirato all’opera dello scrittore messinese Stefano D’Arrigo):

Per info https://www.horcynusorca.it/

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

2 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

12 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

13 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

15 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

18 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

20 ore ago