Attualità

Asp di Palermo, in funzione  le ultime 6 centrali operative territoriali

L’Asp di Palermo ha completato il programma di attivazione delle Centrali Operative Territoriali (COT), servizi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea e che supporta la creazione e il consolidamento della rete socio-sanitaria finalizzata a rispondere ai bisogni di salute del territorio.

Dopo le prime 6 realizzate tra marzo ed aprile, questa mattina sono entrate in funzione altre 6 COT. Queste ultime si trovano in locali interamente ristrutturati e rifunzionalizzati del Presidio Pisani di via La Loggia a Palermo.

Le Centrali Operative Territoriali, attive in questa prima fase 12 ore al giorno 7 giorni su 7 (a regime saranno operative H24), garantiscono e coordinano la presa in carico dei pazienti fragili, intercettando i bisogni di cure e di assistenza e assicurando la continuità tra Ospedale e Territorio. Sono realtà organizzative che non si rapportano direttamente con i cittadini, ma coordinano le attività per offrire servizi agli utenti.

Oltre alle COT, l’Asp di Palermo con fondi di PNRR sta realizzando complessivamente 10 Ospedali di comunità (di cui uno già attivo in via sperimentale a Petralia Sottana), 38 Case di comunità e un “Ospedale sicuro e sostenibile”, individuato nel nosocomio di Partinico. L’investimento complessivo è di 93 milioni e 873 mila euro

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago