Ha ancora senso investire in pubblicità su Facebook e Instagram nel 2024? Quali obiettivi tra visualizzazioni, iscritti alla newsletter, nuovi lead, eccetera si raggiungono più facilmente sponsorizzando contenuti sui servizi Meta? Cosa rende più efficaci le campagne di Meta Ads oggi? Il modo migliore per avere risposte a queste e altre simili domande è chiedere una consulenza personalizzata su www.wearefunnel.com. Qui di seguito proveremo a capire comunque in generale perché conviene investire oggi in social Ads sulle piattaforme Meta e come farlo al meglio.
Perché conviene ancora investire in pubblicità su Meta
La pubblicità su Meta è molto apprezzata da marketer e aziende perché è uno strumento versatile. Permette di raggiungere sia utenti già attivi e, cioè, che hanno già interagito con la propria app o visitato il proprio sito o acquistato presso i propri store fisici o digitali e sia utenti nuovi che hanno caratteristiche simili al pubblico della propria pagina Facebook o del proprio profilo Instagram, risultano in target con la propria proposta di valore o fanno parte della nicchia di mercato in cui si è attivi. In maniera simile Facebook Ads e Instagram Ads possono essere sfruttate tanto per dare visibilità alla propria azienda o al proprio progetto aumentando la brand awareness, quanto per promuovere un nuovo prodotto o servizio, la nuova app, un evento aziendale e quanto ancora per generare lead qualificati, attraverso l’iscrizione a newsletter e form di contatto per esempio. Se la domanda è conviene ancora investire in Meta Ads nel 2024?, insomma, la risposta è sì. Lo è in particolare per i business locali o di nicchia, in caso di prodotti o servizi che rispondono a un’esigenza specifica o di un target specifico e ben individuale, per chi fa personal branding e per tutti i liberi professionisti che vendono corsi o consulenze. Il breve elenco precedente, concordano gli addetti ai lavori, è quello di pubblicità su Facebook che funzionano ancora e molto.
Meta Ads: tecniche e consigli per renderla più efficace
Ci sono naturalmente alcune accortezze e tecniche che rendono più efficace la pubblicità su Facebook e Instagram oggi. Chi si occupa di consulenze Meta Ads consiglia, innanzitutto, di usare strategie di segmentazione avanzata del target che consentano letteralmente di recapitare il messaggio giusto, al pubblico giusto, nel momento giusto. Fare A/B test sulle immagini e i copy utilizzati per le sponsorizzate su Facebook e Instagram assicura di utilizzare la creatività più adatta al messaggio che si intende trasmettere e per il pubblico a cui ci si rivolge, senza incappare in penalizzazioni legate alle policy di Meta sui contenuti a pagamento. Per quanto riguarda il budget delle campagne Meta il consiglio principale è quello di adottare un approccio dinamico come quello previsto da CPC o CPA che, di fatto, ottimizza la spesa per fare pubblicità su Facebook in base agli obiettivi che si intendono raggiungere, siano essi appunto click, lead, eccetera. Alcuni strumenti di automazione messi a disposizione dalle piattaforme Meta aiutano, soprattutto chi è alle prime armi con la social ADV, a migliorare il ROI dei propri investimenti. Le campagne Meta funzionano meglio, però, se inserite all’interno di una strategia digitale a 360° che preveda anche investimenti SEO, per esempio, allo scopo di migliorare il posizionamento del proprio sito o delle proprie pagine sui motori di ricerca.