“Un sincero apprezzamento agli organizzatori della Manifestazione Infiorata di Castelbuono, aperta proprio dal logo del Geopark Madonie, viene espresso dal Commissario dell’Ente Parco Caltagirone, che sottolinea il valore dell’allestimento del Bozzetto del Geopark Madonie come emblema di una comunità che si ritrova nei valori dell’identità e dell’appartenenza.
“Se il territorio sarà unito e coeso, questo può essere davvero l’anno della svolta. Credo che l’Ente Parco delle Madonie stia buttando le basi perché tutto questo avvenga. Avere la consapevolezza di appartenere alla Rete Geopark UNESCO sarà la marcia in più. Insieme alle Amministrazioni comunali e agli abitanti dei nostri territori dobbiamo lavorare uniti verso l’obiettivo che ci siamo prefissati di raggiungere”. Lo afferma Salvatore Caltagirone – Commissario Straordinario Ente Parco delle Madonie che è stato anche nella commissione giudicatrice anche dei gruppi sbandieratori e musicanti.Un doppio valore simbolico in quanto oltre che fiori, gli artisti hanno anche usato sale proveniente dalla Miniera Italkali di Raffo, a sua volta Geosito del Geopark UNESCO.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…