Ritrovato dalle squadre di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, nelle prime ore del pomeriggio di oggi, il fungaiolo palermitano di 66 anni disperso nel territorio di Petralia Sottana.L’allarme è scattato intorno alle ore 13 dalla Centrale Operativa 118 che ha allertato il CNSAS in quanto evento a rischio di evoluzione sanitaria.
Tecnici del CNSAS, provenienti da Petralia Sottana, Palermo e dalla Sicilia Orientale, hanno iniziato le ricerche dell’uomo, partendo dal punto indicato grazie alle coordinate geografiche fornite dagli amici che accompagnavano il fungaiolo, e che dopo essersi addentrati nel bosco dal Rifugio Pomieri, ad un certo punto lo hanno perso di vista tra la fitta vegetazione.L’uomo disorientato ha raggiunto la zona di Orrido di Fosso Canna, un profondo vallone interessato da un corso d’acqua, da alte pareti e salti di roccia.
Scivolato diverse volte lungo i fianchi del vallone, per fortuna senza conseguenze fisiche, e arrestatosi nei pressi di una parete in una zona particolarmente impervia, il disperso è stato individuato dalle squadre di soccorso del CNSAS intorno alle 14.40.
Dopo le valutazioni delle sue condizioni di salute, da parte di un sanitario presente nella squadra di soccorso, G.S. è stato accompagnato fuori dalla zona boschiva fino alla provinciale Petralia-Piano Battaglia, dove lo aspettavamo gli amici con i quali era partito.
Ricordiamo a tutti i frequentatori della montagna di installare nel proprio cellulare l’app gratuita #GEORESQ, che permette, in caso di necessità, di inviare di una richiesta di aiuto direttamente alle Centrali Operative del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (#CNSAS). Per scaricare l’APP: www.georesq.it.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…