Territorio

Carabinieri, consegna di encomi

Nella caserma “Giacinto Carini”, sede del Comando Provinciale di Palermo, ha avuto luogo la cerimonia di consegna di 17 Encomi ad altrettanti militari delle Compagnie di Palermo San Lorenzo e Monreale che si sono particolarmente distinti nello svolgimento dell’attività di servizio.

I riconoscimenti, concessi dal Comandante della Legione “Sicilia”, Generale di Divisione Giuseppe Spina, sono stati consegnati dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Luciano Magrini il quale, ha espresso il proprio sentito apprezzamento nei confronti dei militari che, con spirito di sacrificio, abnegazione e alte capacità, hanno svolto complesse e articolate indagini.

Le ricompense attengono l’attività investigativa svolta nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “Pandora” e, sviluppata dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia Palermo San Lorenzo tra luglio 2019 e gennaio 2020, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo che ha interessato diversi quartieri del capoluogo, con un particolare focus sulla piazza di spaccio individuata in quella di “San Giovanni Apostolo”, ex C.E.P. L’indagine ha consentito di ricostruire e disarticolare le dinamiche operative di tre sodalizi criminali dediti al traffico di sostanze stupefacenti con l’esecuzione di  31 provvedimenti ristrettivi ed il sequestro di 14 chili di droga e 38 mila euro provento dell’illecita attività di spaccio.

Nella seconda operazione, il 31 maggio 2023, il personale della Sezione Operativa della Compagnia di Monreale ha proceduto alla cattura di un latitante, parente di un boss di Cosa Nostra, resosi irreperibile per diversi mesi, perché colpito da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Termini Imerese.

Durante la cerimonia il Generale Magrini ha evidenziato come gli odierni premiati costituiscono solo una rappresentanza dei Carabinieri di ogni ordine e grado che, ogni giorno, si prodigano con diversificate competenze, nei diversi compiti istituzionali, esprimendo il suo caloroso ringraziamento a tutti coloro che, nel quotidiano agire, contribuiscono ad aiutare e proteggere la comunità, definendo il lavoro del Carabiniere come un servizio per il prossimo da svolgere sempre con umanità, passione, professionalità e altruismo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago