Attualità

Il Giornale di Cefalù – Educatore, Maestro, Testimone, questo era Giovanni Sottile

41° anno -6-6-2024 -Il Giornale di Cefalù – Educatore, Maestro, Testimone:una antologia degli scritti di Giovanni Sottile “educatore, maestro, testimone”, per i tipi delle edizioni Arianna, è stata presentata al Teatro Cicero per raccogliere in 230 pagine gli scritti di un testimone del nostro tempo, scomparso nel 2016; ad un testimone bastano poche parole “per trasmettere un messaggio di cambiamento, di una nuova esperienza di vita con la certezza che il seme, anche se ignorato, presto o tardi, darà frutti”.

A cogliere la molteplicità degli impegni di Sottile nella scuola (docente e dirigente del Liceo Mandralisca), nella Chiesa (presidente Azione Cattolica), nella cultura (fondazione Mandralisca), nella vita sociale in genere, gli interventi del sindaco di Cefalù Daniele Tumminello e del sindaco di Castelbuono Mario Cicero, il vescovo Giuseppe Marciante, il presidente Azione Cattolica Giuseppe Salvaggio, il preside Vincenzo Guarneri, Luigi Spinosa della Fondazione Mandralisca; ed ancora Franco Venturella, Antonio Franco, Maria Antonietta Spinosa, fra’ Salvatore Vacca, Giovanna Guarcello, Giovanni Prisinzano, Salvatore D’Anna, la Corale Maria Elisa Di Fatta, la moglie Giuseppina Li Vecchi Sottile e Giuseppe Savagnone che ha definito Sottile al contempo un testimone del passato ed un rivoluzionario.
Speciale “Elezioni Europee” dell’8 e 9 giugno. I numeri, i candidati – nessuno del comprensorio Cefalù-Madonie-Termini, le curiosità – giustamente esclusa la possibilità di votare a 5 ragazzi e 7 ragazze che pur diventando maggiorenni nel 2024 compiono però 18 anni dopo il 9 giugno. Maria Rosaria Sergi, Antonella Gugliuzza, Silvana Gugliuzza, Debora Greco, Elena Brocato, Salvatore Cancilla, Rosalba Butera, Daniela Raimondo ed Elios Cesare al lavoro all’Ufficio Elettorale del Comune.


“Statio Ecclesiae” della diocesi a Finale di Pollina presieduta dal Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1796 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 6 giugno 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Bancomat, stai alla larga da questi sportelli | Sembrano veri ma ti svuotano il conto: si riconoscono da questo dettaglio

State alla larga da questi bancomat visto che sembrano veri ma in realtà sono falsi…

4 ore ago

Vite al limite, ricordi Joe Wexler? Ha perso la bellezza di 228kg | Sembra un’altra persona: IMPRESSIONANTE

La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…

7 ore ago

4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità

Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…

10 ore ago

Over 60, ufficiale l’ennesimo Bonus | Dal 1º gennaio un’altra spesa in meno: in pratica non pagheranno più niente

Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…

12 ore ago

PalmosaFest 2025 a Castelvetrano: la rassegna che trasforma il dolore in luce e parole

A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…

15 ore ago

“Sarà un mese pieno di scioperi” | Ecco la lista delle date di novembre: città bloccate per giornate intere

Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…

16 ore ago