Attualità

Polizzi Generosa, inaugurato il Parco della Musica

Parco della musica,una inaugurazione gremita da un folto pubblico quella di ieri sera:” E’ stato un emozionante esordio,dice il sindaco Gandolfo Librizzi, come si addice alle prime di Teatri blasonati e notori, per un un evento unico che ha inaugurato, non soltanto il Parco della musica, ma un ciclo di attività che porterà l’Auditorium comunale a diventare un luogo d’arte, luogo simbolo di riferimento per tutto il territorio madonita.”

Alcune delle immagini testimoniano la magica serata di socialità e di arte di cui la comunità si è nutrita assistendo al concerto del Coro delle voci bianche del Conservatorio Musica di Stato di Palermo “A. Scarlatti” diretto dal Maestro Antonio Sottile.L’Auditorium comunale-parco della musica è il primo intervento concluso di valorizzazione di contenitori culturali del progetto piccoli borghi che l’Amministrazione comunale ha avuto finanziato con successo dal Ministero della cultura. Altri ne seguiranno da qui a giugno 2026 trasformando così il volto di Polizzi Generosa. Un luogo che vuole diventare riferimento per il territorio nel campo della cultura, con i contenitori, i servizi e le attività ad essa connessi. Un Auditorium-parco della musica con l’idea di organizzare una stagione di concerti e iniziative come nelle migliori tradizioni di altre città più blasonate e attrarre a Polizzi Generosa un pubblico sempre più vasto. È il senso profondo del progetto “G.A. Borgese Genius Loci. Alla scoperta del territorio e delle tradizioni. La cultura e la bellezza per la rigenerazione culturale e sociale e la valorizzazione del patrimonio pubblico. Interventi finalizzati all’incremento dell’attrattività del borgo”. Oggi è solo un primo tassello, un piccolo traguardo raggiunto che si consegna a tutta la comunità. Il concerto inaugurale  organizzato dalla Fondazione “G.A. Borgese”, si inserisce nel più ampio programma di valorizzazione e diffusione del Parco letterario sostenuto grazie al contributo speciale della Regione Siciliana – Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana concesso ai sensi dell’articolo 134 della l.r. 3/2024.

redazione

Recent Posts

“6 giorni di permesso al mese”: UFFICIALE LEGGE 104 | Svolta epocale dal 1º novembre

Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese…

2 ore ago

Sono le regioni più ignoranti d’Italia: la classifica non ammette repliche | Podio scontato

Dall’Eurostat emerge una fotografia preoccupante sull’istruzione in Italia: le regioni meno istruite sono queste secondo…

4 ore ago

Bancomat, stai alla larga da questi sportelli | Sembrano veri ma ti svuotano il conto: si riconoscono da questo dettaglio

State alla larga da questi bancomat visto che sembrano veri ma in realtà sono falsi…

14 ore ago

Vite al limite, ricordi Joe Wexler? Ha perso la bellezza di 228kg | Sembra un’altra persona: IMPRESSIONANTE

La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…

17 ore ago

4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità

Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…

20 ore ago

Over 60, ufficiale l’ennesimo Bonus | Dal 1º gennaio un’altra spesa in meno: in pratica non pagheranno più niente

Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…

22 ore ago