Attualità

Polizzi Generosa, inaugurato il Parco della Musica

Parco della musica,una inaugurazione gremita da un folto pubblico quella di ieri sera:” E’ stato un emozionante esordio,dice il sindaco Gandolfo Librizzi, come si addice alle prime di Teatri blasonati e notori, per un un evento unico che ha inaugurato, non soltanto il Parco della musica, ma un ciclo di attività che porterà l’Auditorium comunale a diventare un luogo d’arte, luogo simbolo di riferimento per tutto il territorio madonita.”

Alcune delle immagini testimoniano la magica serata di socialità e di arte di cui la comunità si è nutrita assistendo al concerto del Coro delle voci bianche del Conservatorio Musica di Stato di Palermo “A. Scarlatti” diretto dal Maestro Antonio Sottile.L’Auditorium comunale-parco della musica è il primo intervento concluso di valorizzazione di contenitori culturali del progetto piccoli borghi che l’Amministrazione comunale ha avuto finanziato con successo dal Ministero della cultura. Altri ne seguiranno da qui a giugno 2026 trasformando così il volto di Polizzi Generosa. Un luogo che vuole diventare riferimento per il territorio nel campo della cultura, con i contenitori, i servizi e le attività ad essa connessi. Un Auditorium-parco della musica con l’idea di organizzare una stagione di concerti e iniziative come nelle migliori tradizioni di altre città più blasonate e attrarre a Polizzi Generosa un pubblico sempre più vasto. È il senso profondo del progetto “G.A. Borgese Genius Loci. Alla scoperta del territorio e delle tradizioni. La cultura e la bellezza per la rigenerazione culturale e sociale e la valorizzazione del patrimonio pubblico. Interventi finalizzati all’incremento dell’attrattività del borgo”. Oggi è solo un primo tassello, un piccolo traguardo raggiunto che si consegna a tutta la comunità. Il concerto inaugurale  organizzato dalla Fondazione “G.A. Borgese”, si inserisce nel più ampio programma di valorizzazione e diffusione del Parco letterario sostenuto grazie al contributo speciale della Regione Siciliana – Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana concesso ai sensi dell’articolo 134 della l.r. 3/2024.

redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

2 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

5 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

7 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

11 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

12 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

13 ore ago