Madonie

MASCI. Il San Giorgio di Cefalù, un pregevole dipinto da recuperare

Essere cittadini attivi, solidali e responsabili. Essere promotori di iniziative, attività e progettualità a “servizio” della propria Città. Essere attori ricchi di creatività e di proposte. È quanto caldeggiato dagli statuti, dai regolamenti e dalle direttive del MASCI nazionale, che incoraggia gli Adulti Scout a fare strada nel “Cuore”, nella “Città” e nel “Creato”, favorendo nuove e più incisive forme di collaborazione e cooperazione con gli Enti istituzionali e le diverse realtà associative, che operano nel contesto socio-culturale e solidale delle nostre città e dei loro territori.


In nome di quell’attivismo civico, che dovrebbe responsabilmente spingere ogni cittadino, singolo o associato che sia, a partecipare al divenire della propria città, si è svolta giovedì 30 maggio, presso la sede MASCI di Cefalù, un’apprezzata e partecipata conferenza tenuta da Franco D’Anna, adulto scout di vecchia data, su due pregevoli opere seicentesche che si conservano, rispettivamente, presso la cappella del vescovo e nella casa-museo Mandralisca: l’angelo custode di Pietro Novelli e il San Giorgio di attribuzione ancora incerta.È, in particolare, su quest’ultimo dipinto che si è concentrata l’attenzione di Franco D’Anna, il quale non ha solo delineato le vicende storico-artistiche dell’opera, ma ha anche avanzato proposte e suggerimenti – nel pieno rispetto dei ruoli e delle persone – per la migliore conservazione e valorizzazione dell’opera stessa, che, sebbene appartenga alla collezione Cirincione e sia, quindi, di proprietà comunale, rimane ancora custodito negli spazi espositivi della Fondazione Mandralisca.

Il dipinto, tappezzato di velinature a protezione degli strati pittorici più fragili, necessita di un tempestivo e radicale intervento di restauro, anche per rimediare a quello, infelice e maldestro, del 1999. D’Anna ha anche auspicato che l’opera, una volta restaurata, possa ri-tornare quanto prima nella sua sede storica, l’Ufficio del Gabinetto del Sindaco.
L’appello dell’adulto scout Franco D’Anna è stato prontamente raccolto dal Sindaco di Cefalù, prof. Daniele Tumminello, e dall’ Assessore alla cultura, prof. Antonio Franco, entrambi presenti in aula, che hanno mostrato vivo interesse per quanto prospettato dal MASCI di Cefalù.

Comunità Masci

redazione

Recent Posts

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

1 ora ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

3 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

7 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

8 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

9 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

19 ore ago