“Papà devi contestualizzare”. E’ la frase che campeggia nel dipinto che raffigura Giulio e Diego, amici nella vita, accomunati nel triste destino di giovani vittime del crak. Giulio avrebbe compiuto ieri 21 anni ed il padre, Francesco Zavatteri, lo ha voluto ricordare in una cerimonia organizzata nel salone del Centro anticrack di pronto accoglienza dell’Asp di Palermo, in via La Loggia. Erano, tra gli altri, presenti il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria, Daniela Faraoni, il Direttore sanitario, Franco Cerrito, ed il Direttore della UOC Dipendenze patologiche, Giampaolo Spinnato, Hanno preso parte, in veste privata, il Procuratore del Tribunale dei Minori, Claudia Caramanna e la responsabile della sede Rai della Sicilia, Roberta De Cicco.
“Volevamo festeggiare qui – ha detto Francesco Zavatteri – donando il quadro realizzato dal pittore Igor Scalisi Palminteri. L’opera raffigura i volti sorridenti di Giulio e Diego. Abbiamo voluto ricordarli in questo luogo simbolo di un momento di ripartenza. Siamo qui nell’interesse del futuro dei giovani ospiti della struttura”.Dopo un momento di preghiera con il cappellano dell’Ospedale Ingrassia, Don Gioacchino Capizzi, il soprano Chiara Lidia Giacopelli ha cantato due brani. A conclusione della cerimonia, il padre di Giulio e la mamma di Diego hanno ricordato i figli con toccanti parole.
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…