Un infopoint sulla riduzione dei rischi pensato per incontrare i giovani, ma non solo, in uno dei luoghi di maggiore aggregazione cittadina dove ci si riunisce ogni sera per stare insieme.
Sarà presente venerdì 31 maggio a piazza Sant’Anna a Palermo l’equipe di operatori dell’associazione “Our Voice” che, a partire dalle 20, sarà disponibili a incontrare e a relazionarsi con tutti coloro i quali avranno bisogno di interagire con loro.
«Si tratta del primo di una serie di incontri nei luoghi di maggiore socialità – spiega Lorenzo Capretta, counselor di “Our Voice” – dove distribuiremo materiale informativo, anche profilattici, rispondendo a eventuali domande, richieste e dubbi. Il nostro non sarà un intervento di carattere medico. Crediamo che la “riduzione dei rischi” si debba fare scendendo in campo, nello specifico andando nei luoghi in cui i più giovani vengono sedotti da ogni genere di sostanza».
La corretta informazione è alla base dell’impegno sul territorio di “Our Voice”, organizzazione artistica e politico-sociale, laica e apartitica, la cui visione punta a creare una società in grado di rispettare l’autodeterminazione di ogni soggettività, di tutelare e preservare la vita. Un obiettivo certamente impegnativo che viene portato avanti attraverso attività che mettono in campo l’arte, il giornalismo indipendente, l’educazione, l’accompagnamento socio-sanitario e l’attivismo politico.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…