Eventi

400 anni di Santa Rosalia anche a Petralia Sottana con il progetto “Maria e Rosalia: il dono, la speranza e il futuro”

Presentato l’evento storico artistico che attraverso due donne, Maria SS Bambina e Santa Rosalia, unisce Petralia Sottana a Palermo. Un progetto che prevede un cartellone fitto di appuntamenti alcuni dei quali già iniziati. E’ già al lavoro Mirco Inguaggiato e i ragazzi dell’istituto scolastico di Petralia Sottana che, nell’ambito del laboratorio artistico, stanno realizzando un quadro delle due sante con il salgemma colorato.

Maria e Rosalia: il dono, la speranza e il futuro – afferma il sindaco di Petralia Sottana Piero Polito – è un vero e proprio evento che nasce grazie alla sinergia con la città metropolitana di Palermo per coinvolgere la comunità tramite la musica, l’arte e tutto quello che è patrimonio comune tra Petralia Sottana e Palermo nel nome di santa rosalia e di Maria Bambina”

Per l’occasione è stato anche realizzato il logo rappresentativo della manifestazione, disegnato dall’artista Loredana Sabatino. Il soggetto scelto è un giglio che, simbolicamente, mette insieme le due figure di Maria SS Bambina, compatrona di Petralia Sottana e Rosalia patrona di Palermo.

Due donne legate dal giglio che è simbolo di purezza e, allo stesso tempo, storico stemma di Petralia Sottana. Il Giglio di Roccia, così come spesso è stato chiamato il paese, sboccia in una serie di attività iconiche capaci di rendere speciale anche sulle Madonie il 400° anniversario dal ritrovamento delle spoglie della santa in una grotta sul monte Pellegrino che furono portate in città per liberarla dalla peste nera. Dal quel 14 luglio del 1624, Palermo continua a onorare la sua santa patrona così come Petralia Sottana Maria SS Bambina. “Maria e Rosalia: il dono, la speranza e il futuro” è il titolo del progetto che prevede tanti appuntamenti. L’ultima decade di giugno sarà dedicata al laboratorio creativo teatrale che avrà come tema: “Sulle orme di Maria SS. Bambina e S. Rosalia”. Il laboratorio sarà curato da Claudia Quattrocchi (Associazione Culturale “Fuori di Testa”) e coinvolgerà i bambini iscritti all’Oratorio estivo “Beato Carlo Acutis” di Petralia Sottana che scopriranno le leggende su Maria SS. Bambina e S. Rosalia dalle quali realizzeranno un lavoro teatrale che metteranno in scena il 6 luglio presso Cine Teatro Grifeo il cui titolo è già scritto: I Cunti “Sulle orme di Maria SS. Bambina e S. Rosalia”.

Previsto anche per il 22 giugno pomeriggio presso l’aula consiliare un convegno sull’attività dell’associazione SAMO, la Società per l’assistenza del malato oncologico.

Il 12 luglio il percorso si chiuderà con un concerto musicale che si terrà nello splendido anfiteatro della pineta comunale che vedrà sul palco le band “La Cicciuzzi” e i “Taberna Mylaensis” e Mario Incudine. Tutti gli artisti hanno scritto e cantato, negli anni, brani dedicati o collegati al culto di S. Rosalia. E’ previsto il pagamento di un ticket di 10 euro.

Tutti gli eventi sono finanziati dalla città metropolitana di Palermo con un bando del settore cultura. L’organizzazione della manifestazione è a cura del Comune di Petralia Sottana e dalla Asc Production.

Per info ASC Production 0921 766342 e Ufficio Turistico Petralia Sottana 0921641811-3299394442

redazione

Recent Posts

“L’INPS si riprende i soldi”: pensione di reversibilità, allarme rosso per le vedove | La pacchia è finita

Cosa vuol dire che l'INPS chiede indietro i soldi della pensione di reversibilità? Facciamo chiarezza.…

8 ore ago

Gerry Scotti rischia il posto: ultim’ora, terremoto in casa Mediaset | Un collega è pronto a soffiarglielo

Mediaset sta studiando bene le mosse da giocare nei prossimi mesi e il ruolo di…

11 ore ago

Autovelox non omologati, scandalo in Italia | “Fiumi di rimborsi in arrivo”: se invii questa lettera recuperi tutti i soldi

Dopo tante cattive notizie, è arrivata una lieta novella che farà felici coloro che hanno…

14 ore ago

Pasta Eurospin, ecco perché costa così poco | Ho appena scoperto chi la produce: finalmente si spiega tutto

Un’indagine sulle etichette rivela la verità: tutti i dettagli sulla pasta Eurospin. Chi la produce…

16 ore ago

“6 giorni di permesso al mese”: UFFICIALE LEGGE 104 | Svolta epocale dal 1º novembre

Legge 104, la nuova svolta che riguarda i giorni di permesso. Da 3 al mese…

20 ore ago

Sono le regioni più ignoranti d’Italia: la classifica non ammette repliche | Podio scontato

Dall’Eurostat emerge una fotografia preoccupante sull’istruzione in Italia: le regioni meno istruite sono queste secondo…

22 ore ago