Continua la battaglia per salvare la Mufara, uno dei siti di maggiore interesse naturalistico del Parco delle Madonie ed emergenza geologica tutelata anche dal Geopark – Unesco. Sulla cima della Mufara,come è noto, è previsto un Osservatorio astronomico, in piena zona di tutela integrale e a ridosso della faggeta più meridionale d’Europa e delle Serre dolomitiche della Quacella. Il progetto presentato interessa una superficie di 800 mq, con 3.540 mc di volume edilizio e un’altezza di oltre 13 metri fuori terra, con annessa pista carrozzabile per l’accesso sulla cima. L’opera è in contrasto con le finalità del Parco, il paesaggio sarà definitivamente modificato. Ma l’Ente Parco delle Madonie ha incredibilmente approvato il progetto. Quest’opera non ha nulla a che fare con la ricerca scientifica in un’area protetta e va fermato: l’Osservatorio va ridimensionato e collocato in un’area del Parco più idonea e meno vulnerabile.
L’appuntamento è per domenica 2 Giugno alle ore 10.00 presso Rifugio Grifone Piano Battaglia:Associazioni proponenti: CLUB ALPINO ITALIA GR Italia Nostra LIPU LEGAMBIENTE WWF Sicilia SICILIA Aderiscono anche: AIGAE coord. Sicilia; Società Siciliana Scienze Naturali; Assoguide; CEA Von Humboldt; AssoCEA Messina APS; Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea e alte associazioni si niranno nelle prossime ore.
A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…
Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…
Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…
Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…
Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…