Territorio

Salviamo la Mufara cuore verde del Parco delle Madonie: flash mob a Piano Battaglia

Continua la battaglia per salvare la Mufara, uno dei siti di maggiore interesse naturalistico del Parco delle Madonie ed emergenza geologica tutelata anche dal Geopark – Unesco. Sulla cima della Mufara,come è noto, è previsto un Osservatorio astronomico, in piena zona di tutela integrale e a ridosso della faggeta più meridionale d’Europa e delle Serre dolomitiche della Quacella. Il progetto presentato interessa una superficie di 800 mq, con 3.540 mc di volume edilizio e un’altezza di oltre 13 metri fuori terra, con annessa pista carrozzabile per l’accesso sulla cima. L’opera è in contrasto con le finalità del Parco, il paesaggio sarà definitivamente modificato. Ma l’Ente Parco delle Madonie ha incredibilmente approvato il progetto. Quest’opera non ha nulla a che fare con la ricerca scientifica in un’area protetta e va fermato: l’Osservatorio va ridimensionato e collocato in un’area del Parco più idonea e meno vulnerabile.

L’appuntamento è per domenica 2 Giugno alle ore 10.00 presso Rifugio Grifone Piano Battaglia:Associazioni proponenti: CLUB ALPINO ITALIA GR Italia Nostra LIPU LEGAMBIENTE WWF Sicilia SICILIA Aderiscono anche: AIGAE coord. Sicilia; Società Siciliana Scienze Naturali; Assoguide; CEA Von Humboldt; AssoCEA Messina APS; Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea e alte associazioni si niranno nelle prossime ore.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago