Venerdì 31 Maggio, presso il Teatro Comunale “S. Cicero” sarà ricordato, con una pubblica manifestazione, il Preside Prof. Giovanni Sottile (1930-2016), insigne personalità non solo nell’ambito della Scuola e della Cultura di Cefalù e del territorio madonita.
Interverranno, infatti, i più alti rappresentanti delle Istituzioni, in cui il Preside Sottile fu attivo con impegno, competenza e dedizione: oltre ai Sindaci di Cefalù, Daniele Tumminello. e Castelbuono (di cui Sottile era nativo) Mario Cicero, parteciperanno il Vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, i presidenti dell’Azione Cattolica diocesana, Giuseppe Salvaggio, e della Fondazione Mandralisca, Vincenzo Garbo, e il Dirigente scolastico dell’IISS Mandralisca, Vincenzo Guarneri.
Infatti, Giovanni Sottile fu laico impegnato, con grande preparazione umana, culturale e spirituale, nella Chiesa diocesana: dirigente di Azione Cattolica da giovanissimo praticamente fino alla morte, fu il Presidente per eccellenza dell’Unione Cattolica Insegnanti UCIIM.
La sua fu indubbiamente una vita per la Scuola, sempre amatissimo da studenti, colleghi e personale: dal 1966 docente di Filosofia e Storia al Liceo classico Mandralisca, ne divenne Preside nel 1983 fino al pensionamento nel 1995; continuò ad insegnare nell’Istituto di Scienze Religiose di Cefalù fino al 2009; nel 1974 fu il primo Presidente del Distretto Scolastico di Cefalù; per quasi 10 anni (1984-1994) fu componente del CdA della Fondazione Culturale Mandralisca.
Una figura mirabile, quindi, di cittadino e di credente, sempre attivo e partecipe, che ha offerto un contributo profondo e altissimo alla crescita della realtà locale e non solo. L’iniziativa di venerdì 31 sarà occasione per presentare un’antologia di suoi scritti: “Giovanni Sottile. Educatore, maestro, testimone”, Edizioni Arianna.
Interverrà, a tal fine, il filosofo e docente universitario Prof. Giuseppe Savagnone, fraterno amico di Sottile. Modererà il Prof. Franco Venturella, già Provveditore agli Studi di Padova e Vicenza, curatore del volume insieme alla vedova di Sottile, Prof.ssa Giuseppina Li Vecchi, che concluderà l’incontro con un suo saluto. Saranno letti brani scelti dal volume antologico, a cura della Prof. M.A. Spinosa, ed è in programma la partecipazione della corale “M.E. Di Fatta” diretta dal M° Livio D’Angelo.
Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…
Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…
Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…
Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…
Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…