Territorio

Centro Pio La Torre, Emilio Miceli succede a Loredana Introini

Cambio ai vertici della presidenza del Centro Pio La Torre, Emilio Miceli succede a Loredana Introini, dopo due anni di impegno- È Emilio Miceli il nuovo presidente del Centro Studi “Pio La Torre”. Già segretario confederale nazionale della Cgil fino al 2023 e successivamente responsabile della legalità, fino al 2024, per il Centro Confederale, è stato componente del CNEL. Dal 1992 al 2000 Miceli segretario generale della CGIL di Palermo, negli anni dell’impegno di Pio La Torre in Sicilia è stato segretario della FGCI e successivamente componente della segreteria del PCI di Palermo.

 Miceli succede a Loredana Introini, che lascia dopo due anni di impegno, segnando il passaggio nel corso dell’assemblea alla quale hanno partecipato i soci del Centro Studi “Pio La Torre”.«È stata un’esperienza intensa e gratificante – dichiara Loredana Introini – e ringrazio tutti i soci per l’aiuto e la collaborazione. Confermo l’impegno nell’associazione come socia per le prossime attività del Centro».

«Con Franco Miceli – afferma il presidente emerito, Vito Lo Monaco – prosegue l’impegno del Centro volto ad accrescerne la capacità di mobilitazione antimafia per cancellare del tutto, dopo la loro sconfitta, le nuove mafie e le relazioni corruttive con società, istituzioni, mondo degli affari e politica».Il nuovo Presidente ha ringraziato i soci per la fiducia accordata e ha richiamato la necessità di una nuova fase dell’iniziativa contro la mafia che sia unitaria, di popolo, e in grado di essere vincente: «È la lezione che ci viene da Pio la Torre e dal meglio della tradizione delle lotte sociali del nostro paese».

«C’è un attacco ormai aperto alla legge La Torre che ha come obiettivo quello di indebolire gli strumenti per colpire i mafiosi ed i loro patrimoni. È questa, oggi, la priorità – sottolinea Miceli – ed è necessario raccogliere tutte le forze disposte a battersi. Il reato di partecipazione all’associazione mafiosa deve rimanere il cardine della strategia antimafia e va rigettato l’attacco attorno al sistema delle misure di prevenzione così come regolato dal codice antimafia. Su questo punto si gioca oggi il futuro della lotta a cosa nostra ed alla criminalità organizzata».

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

5 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

8 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

12 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago