743 persone controllate, 2 sanzioni elevate, 60 siti ferroviari ispezionati di cui 49 stazioni: questo è il bilancio della sesta giornata dell’anno denominata operazione “Rail Safe Day”, finalizzata a contrastare i comportamenti scorretti e l’indebita presenza, in ambito ferroviario, di soggetti che pregiudicano la sicurezza della circolazione e degli utenti.
I controlli straordinari si sono svolti nella giornata di ieri su tutto il territorio nazionale, su disposizione del Servizio Polizia ferroviaria, ed in Sicilia hanno visto l’impiego di 72 operatori della Polizia ferroviaria
Il dispositivo di controllo è stato gestito dal Centro Operativo Compartimentale della Polizia ferroviaria, ubicato a Palermo, che ha dislocato le pattuglie appiedate ed automontate secondo le esigenze operative ed in particolare orientandole ad intercettare le condotte improprie da parte dell’utenza ferroviaria come il mancato utilizzo dei sottopassaggi ed il superamento della linea gialla in attesa dei treni, l’attraversamento dei passaggi a livello con le sbarre chiuse ed in generale la mancata osservanza delle regole vigenti negli impianti ferroviari che, talvolta, sono causa di investimenti accidentali.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…