Territorio

I Comuni del Geopark UNESCO al Museo Sottosale

Proficuo incontro oggi al Museo Sottosale all’interno della Miniera Italkali di Raffo (Petralia Soprana), su iniziativa dell’Ente Parco delle Madonie, che ha chiamato a raccolta i Comuni del Geopark UNESCO.Un’occasione d’incontro per tracciare le linee programmatiche delle
azioni future.Un’iniziativa, questa, unica nel suo genere,  voluta in occasione della settimana europea dei Geoparchi, in sinergia con l’Associazione Sottosale e la Società Italkali. La miniera  di salgemma e lo stesso Monte Bovolito che custodisce il giacimento sono entrambi  geositi UNESCO, e costituiscono un modello di gestione geoturistica integrata capace di attrarre consistenti flussi turistici nazionali e non solo,con importanti ricadute sull’economia locale.


Presenti all’incontro numerosi rappresentanti dei 22 Comuni del Geopark mondiale Madonie UNESCO.A porgere i saluti iniziali il presidente dell’associazione Sottosale Li Puma, il direttore del sito minerario Curatolo, il sindaco di Petralia Soprana Macaluso ed il Commissario dell’Ente Parco Caltagirone.”Il Comune di Petralia Soprana -spiega Macaluso- crede fortemente nel Geopark Madonie ed insieme a tutti gli altri Comuni è pronto affinché questo patrimonio geologico e non solo, sia adeguatamente  valorizzato per essere volano di sviluppo del territorio”.”Agli intervenuti abbiamo rivolto l’invito ad avviare nelle sedi istituzionali preposte, una interlocuzione costante e diretta per
programmare i prossimi passi del rafforzamento del  Geoparco”, ha spiegato il commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone.
L’iniziativa segue di pochi giorni la nascita, presso le amministrazioni comunali madonite, dei referenti Geopark, che costituiranno il team
operativo per lo sviluppo dei progetti dei prossimi mesi.Territori, quelli delle Madonie, ricchi di valenze non solo geologiche, che l’Unesco  ha dichiarato siti di importanza mondiale, perché raccontano in modo mirabile la storia della nascita del mondo come lo conosciamo oggi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago